in

Nuova Fiat Uno: tra tradizione urbana e visione futuristica in un video

D’Amico immagina una nuova Fiat Uno dal design compatto e deciso, caratterizzata da proporzioni armoniose e superfici scolpite

Nuova Fiat Uno

Nuova Fiat Uno è il concept render protagonista dell’ultimo video del designer e creatore digitale Tommaso D’Amico su YouTube. Si tratta di una ipotersi futuristica e visionaria di come potrebbe essere una nuova generazione del celebre modello di Fiat che purtroppo al momento sembra essere uscito fuori dai radar per quanto riguarda la gamma della casa automobilistica torinese.

Nuova Fiat Uno è l’ultima creazione di Tommaso D’Amico

D’Amico immagina una nuova Fiat Uno dal design compatto e deciso, caratterizzata da proporzioni armoniose e superfici scolpite. Il colore Bianco Perlato Gloss, arricchito da microcristalli luminosi, esalta i giochi di luce e le linee tese della carrozzeria. I fari Laser-LED anteriori e posteriori presentano una firma luminosa tridimensionale, mentre le prese d’aria integrate migliorano l’aerodinamica con un approccio che fonde estetica e funzionalità. Il tetto e i montanti in Grigio Titanio creano un effetto sospeso raffinato, completato dai cerchi da 18’’ Satin Pearl dal disegno scolpito e dinamico.

All’interno, la nuova Fiat Uno propone un abitacolo luminoso e razionale, ispirato al design funzionale italiano. I sedili in Alcantara grigia chiara con cuciture a contrasto si uniscono a una plancia sospesa con display centrale flottante e comandi soft-touch. Le luci ambientali LED bianche e azzurre amplificano la percezione di spazio, mentre l’HUD digitale e il volante multifunzione ovale creano un’interazione intuitiva con il guidatore.

Nuova Fiat Uno

Il progetto prevede motorizzazioni elettrica da 180 CV (autonomia 420 km), ibrida plug-in da 220 CV e mild hybrid da 130 CV. Con questa nuova Fiat Uno, Tommaso D’Amico celebra la fusione tra tradizione e innovazione, offrendo una visione moderna, sostenibile e profondamente italiana dell’auto urbana del futuro. Chissà che in futuro la casa torinese non decida di riportare in vita questo modello che ancora oggi ha molti estimatori in Italia e nel mondo.