Oltre 230.000 modelli Jeep Wrangler e Gladiator negli Stati Uniti sono ora sotto esame da parte della NHTSA dopo che sono emerse segnalazioni di quadri strumenti difettosi che potrebbero causare una serie di malfunzionamenti. Non si tratta ancora di un richiamo, ma a seconda di ciò che scopriranno gli investigatori, la situazione potrebbe presto cambiare.
Sono più di 230.000 le Jeep Wrangler e Gladiator sotto inchiesta
L‘Office of Defects Investigations (ODI) ha ufficialmente avviato una valutazione preliminare dopo aver ricevuto più di 89 questionari da parte dei proprietari di veicoli, in cui si affermava che il display della strumentazione si era rotto parzialmente o completamente durante l’uso. Il crescente numero di reclami è stato sufficiente a spingere l’agenzia ad agire.
Se il display smette di funzionare, potrebbe non visualizzare l’indicatore del carburante, impedendo ai conducenti di sapere quanto carburante hanno a disposizione. Oltre all’inconveniente, l’assenza di dati critici per la sicurezza potrebbe comportare gravi rischi. L’ODI osserva inoltre che un guasto improvviso del cluster “potrebbe distogliere l’attenzione del conducente dalla guida, causando potenzialmente un incidente”.
I modelli coinvolti sono Jeep Wrangler e Gladiator del 2020, per un totale di 232.209 veicoli. La NHTSA precisa che al momento non si verificano incidenti, feriti o incendi collegati a questo problema. Non è la prima volta che Jeep affronta simili difficoltà: nel settembre 2024 erano stati richiamati oltre 32.000 Wrangler e Gladiator a causa di un display centrale da 3,5 pollici che si spegneva improvvisamente, provocando l’assenza di informazioni obbligatorie per legge. La causa era stata individuata in un cortocircuito.
Secondo fonti interne, la dirigenza di Stellantis spera di evitare un richiamo massiccio per i 230.000 veicoli sotto esame, dato che un’azione correttiva così estesa comporterebbe costi molto elevati e un impatto significativo sull’immagine del brand. L’indagine proseguirà nelle prossime settimane e determinerà se i proprietari dovranno aspettarsi un richiamo ufficiale o se il problema sarà gestito attraverso altre soluzioni preventive.

