in

Alfa Romeo: ecco il SUV Coupé 1.5 Mild Hybrid ispirato al Quadrifoglio Verde

Ipotizzato il design di un SUV Coupé Alfa Romeo dalle linee tese e muscolose, con un design aggressivo ispirato al Quadrifoglio Verde

Alfa Romeo SUV coupé

Una visione che conquista al primo sguardo: immaginate un SUV Coupé Alfa Romeo dalle linee tese e muscolose, con un design aggressivo ispirato alla tradizione Quadrifoglio Verde, simbolo della sportività italiana. Un modello capace di unire emozione, performance ed efficienza, grazie all’adozione del motore 1.5 Turbo 48V Mild Hybrid, già apprezzato sulla Tonale. Questa è l’ipotesi formulata su Linkedin da Angelo Berardino che ha immaginato in un render questo ipotetico futuro modello della casa automobilistica del biscione.

Ecco come sarebbe un SUV coupé Alfa Romeo con motore Mild Hybrid

Questo concept virtuale rappresenta un’interpretazione moderna dell’anima Alfa Romeo: stile e passione che si fondono con le esigenze del presente, dove sostenibilità ed efficienza non sono più un’opzione ma una necessità. Per questo modello è stato immaginato l’uso di un propulsore 1.5 MHEV (Mild Hybrid Electric Vehicle) con tecnologia a 48 volt che offrirebbe un perfetto equilibrio tra prestazioni brillanti e riduzione dei consumi e delle emissioni, senza rinunciare al carattere distintivo che da sempre accompagna il marchio del Biscione. Un’ipotetica “Quadrifoglio Verde efficiente” potrebbe così inaugurare un nuovo segmento di nicchia: auto capaci di emozionare e rispettare al tempo stesso le sfide ambientali e le regole del futuro.

Alfa Romeo SUV coupé

Secondo Berardino con la crescente attenzione verso SUV coupé sportivi, un modello di questo tipo rafforzerebbe ulteriormente la presenza di Alfa Romeo in un mercato sempre più competitivo, dominato da marchi premium tedeschi e asiatici. Sarebbe l’espressione più pura del DNA Alfa: bellezza, dinamismo e innovazione, racchiusi in una forma elegante ma funzionale. In un’epoca in cui il piacere di guida e la responsabilità ambientale devono convivere, questa visione dimostra che l’automobile del futuro può ancora far battere il cuore, anche con un’anima elettrificata. In effetti nel futuro del biscione qualcosa di simile potrebbe trovare spazio anche se per esserne sicuri occorrerà aspettare il nuovo piano industriale di Stellantis per capire quali saranno le future auto del biscione oltre alle nuove Tonale, Giulia e Stelvio che sono state già confermate.