in

Opel Rocks riceve il premio “Best in Class” 2026

“Miglior city car elettrica”: la rivista electricar premia il quadriciclo elettrico Opel Rocks

Opel Rocks

Opel Rocks conquista il premio “Best in Class” 2026 di electricar, in collaborazione con l’Istituto per la Nuova Mobilità, nella categoria Migliore city car elettrica. Questo veicolo leggero a batteria, adatto all’uso urbano, offre mobilità indipendente già dai 15 anni e garantisce zero emissioni locali. La giuria di electricar, composta da esperti del settore, ha selezionato inizialmente cinque finalisti per ciascuna categoria, riconoscendo le qualità innovative dell’Opel Rocks. Il premio conferma il valore della city car elettrica, capace di coniugare sostenibilità, praticità e innovazione tecnologica in un veicolo pensato per la mobilità urbana del futuro.

“Miglior city car elettrica”: la rivista electricar premia il quadriciclo elettrico Opel Rocks

Con Rocks, Opel ha vinto il titolo di “Best in Class” per la seconda volta consecutiva. Lo scorso anno, la piccola Corsa, la più venduta, si è aggiudicata il premio di categoria. Cristiano Colaiacomo, Direttore Marketing di Opel Germania, ha ritirato il premio dalle mani del caporedattore di electricar, Armin Grasmuck.

“Vogliamo offrire una mobilità accessibile a tutti: pratica, innovativa e, soprattutto, a zero emissioni locali. Questo è esattamente ciò che rappresenta la nostra city car elettrica, Opel Rocks. Siamo lieti che questo concept abbia convinto la giuria e che, con il premio “Best in Class”, stiano offrendo una chiara raccomandazione di mobilità per i giovani dai 15 anni in su e per tutti coloro che si avvicinano per la prima volta ai veicoli elettrici”, ha dichiarato Cristiano Colaiacomo alla cerimonia di premiazione, entusiasta dell’ultimo successo di Opel.

I vantaggi della Opel Rocks sono molteplici, soprattutto nelle aree urbane. Con questa agile due posti, non c’è più bisogno di aspettare autobus o treni. Con un’autonomia elettrica fino a 75 chilometri, permette ai conducenti di 15 anni di muoversi con stile in città. Lo dimostra il fulmine Opel sul frontale e sul posteriore, che contrasta in bianco brillante con il Vizor Opel nero. La carrozzeria grigio chiaro sotto la linea dei finestrini e le portiere dal design identico, tipiche della Rocks, completano il design non convenzionale.

Nuova Opel Rocks

Con una lunghezza di 2,41 metri e una larghezza di soli 1,39 metri (senza specchietti retrovisori esterni), la Opel Rocks si concentra sull’essenziale. Riscaldamento, ventilazione e tetto panoramico offrono comfort per due persone. Protetti dalle intemperie, con un tetto in vetro sopra la testa e una velocità urbana fino a 45 km/h, il viaggio a zero emissioni può iniziare. Anche le curve strette o i parcheggi più piccoli non sono un problema. E se la Rocks ha bisogno di una sferzata di energia per il prossimo viaggio, può essere facilmente ricaricata tramite qualsiasi presa domestica standard oppure, con un adattatore, presso qualsiasi stazione di ricarica pubblica con corrente alternata.