in

Maserati: sconti fino a 50.000 dollari per smaltire le scorte negli USA

Le promozioni più consistenti riguardano la GranTurismo Folgore e la GranCabrio Folgore

Maserati GranTurismo Folgore

Le vendite di Maserati hanno subito un drastico calo nel 2025: nei primi nove mesi dell’anno il marchio ha immatricolato solo 5.996 vetture, segnalando una crisi significativa. Per rilanciare la domanda, la casa del Tridente ha introdotto incentivi straordinari negli Stati Uniti, con sconti che arrivano fino a 50.000 dollari. L’obiettivo è smaltire le scorte e stimolare l’interesse, soprattutto per i modelli elettrici, la cui richiesta è ben al di sotto delle previsioni.

Maserati: sconti importanti sulle sue auto sportive elettriche di lusso per smaltire le scorte

Le promozioni più consistenti riguardano la GranTurismo Folgore e la GranCabrio Folgore: la prima, con un prezzo base di 200.295 dollari, e la seconda, che parte da 209.195 dollari, possono ora essere acquistate o prese in leasing con una riduzione di 50.000 dollari. Una strategia aggressiva che posiziona i modelli Maserati in una fascia di prezzo meno esclusiva, ma che riflette la necessità di rafforzare la presenza del marchio nel competitivo mercato premium elettrico.

Sebbene Maserati venda anche la GranTurismo e la GranCabrio con lo stesso V6 biturbo da 3,0 litri della MC20, non sono previsti sconti per questa versione a combustione. Gli sconti sono invece riservati ai modelli completamente elettrici, probabilmente perché Maserati sta avendo difficoltà a venderli.

Gli incentivi non si limitano alle coupé. Maserati ha anche ridotto i prezzi del SUV Grecale Folgore, ora offerto con uno sconto di 25.000 dollari sia sull’acquisto che sul leasing. Chi sceglie il leasing può abbinare l’offerta a un finanziamento con un TAEG del 5,49% per 72 mesi, rendendola una delle offerte per veicoli elettrici più competitive attualmente sul mercato premium.

Maserati Grecale Folgore

Ricordiamo che sotto la carrozzeria, la Grecale Folgore utilizza un pacco batteria da 105 kWh e due motori che erogano 550 CV e 820 Nm di coppia. Può raggiungere i 100 km/h in 4,1 secondi, mentre la velocità massima è limitata a soli 220 km/h. Anche questo evidenzia le difficoltà che la casa automobilistica del tridente sta attraversando. Si spera che il nuovo piano di rilancio che sarà messo a punto nei prossimi mesi da Stellantis possa rilanciare le sorti del brand di lusso italiano.