in

Nuova Fiat Pandina: con un prezzo basso metterà il turbo alle vendite del brand

La nuova Fiat Pandina manterrà le stesse dimensioni del modello attuale ma su una nuova piattaforma

Nuova Fiat Pandina

Nuova Fiat Pandina è una delle novità più attese tra quelle che la casa automobilistica torinese lancerà sul mercato da qui al 2030. Al momento il suo debutto è previsto entro il 2030. Si vocifera però che il 2028 possa essere l’anno giusto per la sua presentazione. Si tratterà della nuova generazione dell’attuale Panda che proprio di recente ha cambiato nome passando da Panda a Pandina per distinguersi maggioremente dalla Fiat Grande Panda.

Nuova Fiat Pandina: il suo debutto potrebbe avvenire nel corso del 2028

Nuova Fiat Pandina come l’attuale generazione sarà prodotta a Pomigliano. Questo modello sarà fondamentale per garantire un futuro sereno allo stabilimento campano del gruppo che comunque in futuro dovrebbe ospitare la produzione di altre due auto importanti su piattaforma STLA Small. Si parla di un crossover Alfa Romeo e forse anche di una Lancia.

La nuova Fiat Pandina avrà dunque il difficile compito di sostituire l’attuale Fiat Panda che tanto bene ha fatto sul mercato nel corso della sua lunga carriera e ancora oggi garantisce un gran numero di vendite. Ma a quanto pare la sua erede avrà le carte in regola per fare altrettanto bene se non addirittura meglio. Con un prezzo estremamente competitivo infatti potrebbe dare serio filo da torcere alle rivali del segmento A comprese anche le cinesi che dunque si troveranno a dover fare i conti con un avversario tosto e forse inaspettato.

Nuova Fiat Pandina

La nuova Fiat Pandina manterrà le stesse dimensioni del modello attuale ma su una nuova piattaforma che condividerà con la futura generazione di 500e. La gamma di motori comprenderà versioni completamente elettriche e anche ibride. Non si sa se ci sarà il benzina puro ma è probabile di no quanto meno in determinati mercati. Forse al di fuori dell’Europa dove l’auto sarà anche venduta qualche sorpresa in proposito potrebbe anche esserci. Ovviamente l’auto oltre ad avere un design totalmente diverso e più in sintonia con quello della Grande Panda e del resto della gamma si caratterizzerà per una grande dose di tecnologia e interni ancora più raffinati e di qualità rispetto al modello attuale.