Stellantis annuncia la produzione di un nuovo veicolo presso il Complesso Automobilistico di Córdoba, in Argentina: il pick-up Ram Dakota. Questa iniziativa consolida il Complesso Automobilistico di Córdoba come polo produttivo strategico per i pick-up della regione. Con questa decisione, Stellantis avvia per la prima volta la produzione del marchio Ram in Argentina, una pietra miliare storica per l’industria automobilistica del Paese, che rafforza significativamente la catena del valore, l’integrazione con i fornitori locali e la creazione di posti di lavoro di qualità.
Ram Dakota è il secondo pickup prodotto a Cordoba che in futuro produrrà anche il motore 2.2 MultiJet
Sviluppare un prodotto nel segmento dei pick-up significa far rivivere la storia del Complesso Automobilistico di Cordoba e sfruttare il meglio dell’esperienza industriale argentina. Con l’obiettivo di riattivare la rete di fornitori e offrire ai lavoratori uno spazio in cui sviluppare i propri talenti e trasformare la propria vita, e quella della società nel suo complesso, Stellantis sta investendo 2 miliardi di R$ nel futuro, creando 1.800 posti di lavoro, metà dei quali saranno occupati da donne. Con questo passo, lo stabilimento di Ferreyra non solo rafforza il suo ruolo strategico nel settore automobilistico, ma realizza anche in modo efficiente una maggiore integrazione locale nell’ambito di un modello di crescita che riflette i principi di diversità e inclusione.
“Il lancio del Ram Dakota è un esempio concreto di come l’integrazione locale rafforzi la competitività regionale. Questo progetto rappresenta un vero e proprio motore di sviluppo, poiché rafforza strategicamente la nostra rete di fornitori, favorisce la creazione di posti di lavoro qualificati e ci consente di produrre veicoli con standard globali”, afferma Herlander Zola, Presidente di Stellantis per il Sud America.
Con un focus sull’export, il Ram Dakota è il secondo modello della famiglia di pick-up a montare il motore turbodiesel Multijet da 2,2 litri prodotto localmente. Questo è l’inizio di un progetto a lungo termine che verrà sviluppato nei prossimi anni.
“Crediamo in un’Argentina che guarda al mondo, che esporta il valore aggiunto, la conoscenza e il talento argentini. Con questo progetto, stiamo recuperando il meglio della nostra tradizione industriale: fornitori che tornano alla produzione, posti di lavoro di qualità e opportunità che trasformano la vita delle persone, delle loro famiglie e della società nel suo complesso. Il nuovo pick-up Dakota porta con sé il 100% del DNA del marchio RAM: un design robusto, interni sorprendenti, tecnologia all’avanguardia e caratteristiche uniche nel segmento”, commenta Martín Zuppi, Presidente di Stellantis Argentina.
L’integrazione del Ram Dakota nel portfolio di produzione locale, insieme a Fiat Titano e Fiat Cronos, segna una crescita industriale senza precedenti a Córdoba e rafforza la leadership di Stellantis. Questo progresso riflette non solo la fiducia dell’azienda nell’Argentina, ma anche il potenziale dell’industria nazionale nello sviluppo di progetti di livello mondiale.