Su LinkedIn nelle scorse ore è comparso un affascinante render realizzato da Angelo Berardino, dedicato a un’ipotetica ammiraglia sportiva a quattro porte firmata Alfa Romeo. L’idea alla base del progetto è semplice ma potente: offrire un’auto che unisca il fascino dinamico delle coupé con la funzionalità e lo spazio di una berlina ammiraglia, senza compromessi.
Alfa Romeo Quattroporte è l’ammiraglia di cui il biscione avrebbe effettivamente bisogno
Il concept di una ammiraglia Alfa Romeo Quattroporte immaginato da Berardino mostra una vettura dal design mozzafiato, capace di esprimere lusso e sportività in un unico insieme armonico. Esterni aggressivi e raffinati si fondono con interni sportivi in Alcantara, a testimonianza di come comfort e prestazioni possano convivere.
L’ispirazione nasce da una domanda precisa: perché chi ama le linee eleganti e grintose di una coupé dovrebbe rinunciare alla praticità di una quattro porte? Secondo Berardino, il futuro dell’automobile non sta nella separazione tra categorie, ma nella loro fusione.
Il render della “Quattroporte Alfa Romeo” diventa così una dichiarazione d’intenti: la versatilità non deve escludere la sportività, ma anzi valorizzarla. Un progetto visionario che stimola la fantasia degli appassionati, alimentando il desiderio di rivedere un’ammiraglia italiana capace di competere ai massimi livelli.
Al momento purtroppo l’arrivo di una vettura di questo tipo sembra praticamente impossibile. Il mercato premium è cambiato e berline di grandi dimensioni anche in versione coupeggiante come questa non hanno più un mercato sufficiente per essere redditizie con le case automobilistiche compresa Alfa Romeo che preferiscono puntare su SUV, crossover o modelli ibridi tra berlina e crossocer per provare a conquistare preziose quote di mercato in un settore sempre più concorrenziale. Non a caso in futuro il ritorno del biscione nel segmento E avverrà con un SUV super sportivo.