in

Fiat Topolino e Citroen Ami: si lavora ad una versione a 4 posti

Fiat Topolino e Citroen Ami riceveranno presto una versione a 4 posti? A Kenitra ci stanno studiando

Fiat Topolino

Fiat Topolino e Citroen Ami sono un vero successo commerciale per Stellantis. I due quadricicli elettrici stanno ottenendo molti consensi in tutti i mercati in cui vengono proposte. Del resto si tratta di veicoli perfetti per muoversi nei centri delle grandi città o in quei piccoli comuni dove le strade sono piccole e spostarsi con auto normali diventa molto complicato. Inoltre sono vetture perfette anche per i giovani da 15 anni in su tra i quali sono molto di moda al momento. Il tutto ad un prezzo accettabile. Dunque non stupisce che Stellantis cerchi di battere il ferro finchè è caldo.

A Kenitra si sta pensando di creare versioni a 4 posti di Fiat Topolino e Citroen Ami

Infatti ci giunge voce che a Kenitra in Marocco, dove Fiat Topolino e Citroen Ami sono prodotte, si sta lavorando al possibile arrivo di versioni a 4 posti dei due quadricicli. Si tratterebbe di una novità molto interessante per tutti coloro che hanno bisogno di più posti a sedere ma pur sempre con un veicolo dalle dimensioni estremamente ridotte. Ovviamente per raggiungere questo obiettivo è probabile che queste vetture siano ripensate con dimensioni leggermente aumentate rispetto ad oggi per poter ospitare effettivamente altre due persone oltre a quelle della prima fila. E’ improbabile pensare che con una lunghezza di 2,5 metri sia possibile creare altri due posti. Per forza di cose dunque queste versioni, ammesso e non concesso si facciano sul serio, possano aumentare in lunghezza.

A dire il vero esistono già microcar a 4 posti come la cinese Desner Y300 lunga 3 metri di cui mostriamo una foto degli interni qui sotto. Potrebbe essere quella dunque la lunghezza giusta per queste eventuali versioni a 4 posti di Fiat Topolino e Citroen Ami. In questo moto Stellantis potrebbe aumentare ulteriormente le persone interessate all’acquisto delle sue microcar soddisfacendo anche le richieste dell’UE di portare sul mercato auto elettriche economiche alla portata di tutti.

Desner Y300
Desner Y300

Vedremo dunque se davvero lo sviluppo di questi veicoli sarà realizzato e se assisteremo al loro debutto nel corso dei prossimi anni.