In occasione dell’Italian Tech Week, Stellantis e Mistral AI hanno annunciato un nuovo traguardo nella loro collaborazione volta a potenziare l’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) in tutte le attività di Stellantis. Negli ultimi 18 mesi, le due aziende hanno lavorato insieme per sviluppare soluzioni di IA avanzate, implementando i modelli di Mistral AI in numerosi ambiti, dai sistemi di assistenza di bordo di nuova generazione ai flussi di lavoro aziendali e ingegneristici.
Con l’annuncio odierno, Stellantis e Mistral AI entrano in una fase più strategica della loro collaborazione
Questa partnership ha già dimostrato di generare risultati concreti nell’innovazione automobilistica, migliorando efficienza e processi interni. Con l’annuncio odierno, Stellantis e Mistral AI entrano in una fase più strategica della loro collaborazione, con l’obiettivo di integrare l’IA al cuore delle operazioni del gruppo. La nuova alleanza mira a incrementare agilità, valore per il cliente e capacità operative su larga scala, consolidando Stellantis come leader nell’adozione dell’IA nel settore automotive.
“La nostra collaborazione con Mistral AI ci aiuta a muoverci in modo più rapido e intelligente. Ciò che rende unica questa partnership è la capacità di Mistral AI di collaborare a stretto contatto con Stellantis per ottenere risultati significativi”, ha affermato Ned Curic, Chief Engineering & Technology Officer di Stellantis. “Insieme, stiamo dando forma a sistemi intelligenti e adattabili che apportano un valore reale ai nostri clienti e aiutano Stellantis a rimanere all’avanguardia”.
“Stellantis è un partner unico per Mistral AI grazie alle sue dimensioni, alla sua competenza ingegneristica e alla determinazione nell’applicare l’intelligenza artificiale in ogni ambito aziendale”, ha affermato Arthur Mensch, CEO e co-fondatore di Mistral AI. “Le nostre soluzioni di intelligenza artificiale altamente personalizzabili e i nostri team di ingegneria applicata saranno determinanti nel fornire soluzioni pratiche per migliorare l’esperienza del cliente e le operazioni di Stellantis. Insieme, stiamo definendo un nuovo punto di riferimento per il modo in cui l’intelligenza artificiale può trasformare i settori più complessi”.
Per sostenere le proprie ambizioni, Stellantis e Mistral AI lanceranno due piattaforme complementari pensate per accelerare l’innovazione e la trasformazione digitale all’interno del gruppo. L’Innovation Lab sarà il luogo in cui sviluppare soluzioni di intelligenza artificiale altamente personalizzate, affrontando casi d’uso complessi e integrando l’IA direttamente nei processi aziendali, con particolare attenzione a vendite e post-vendita. Parallelamente, la Transformation Academy avrà il compito di facilitare l’adozione su larga scala dell’intelligenza artificiale, accelerando il passaggio dai prototipi alla produzione e favorendo l’emergere di nuovi casi d’uso capaci di generare un impatto concreto sull’azienda.
Queste iniziative fungeranno da motori per portare Stellantis oltre la fase sperimentale, rendendo l’IA uno strumento centrale in tutte le funzioni principali. L’obiettivo è duplice: fornire ai team di vendita e post-vendita informazioni intelligenti per personalizzare le interazioni con i clienti e supportare decisioni più efficaci, e aumentare l’efficienza aziendale sfruttando dati e feedback per migliorare qualità, sviluppo e innovazione.
Queste iniziative riaffermano l’impegno di Stellantis nell’implementare l’intelligenza artificiale non come strumento isolato, ma come capacità integrate che migliorano sia l’esperienza del cliente sia le prestazioni aziendali lungo tutta la catena del valore.
Questa partnership trasforma l’intelligenza distribuita in un vantaggio competitivo e rafforza la leadership a lungo termine di Stellantis nel settore della mobilità. Insieme, Stellantis e Mistral AI stanno plasmando il futuro dell’innovazione automobilistica, guidando la trasformazione intelligente su larga scala.