Stellantis ha partecipato ad Automotive Business Experience 2025 (ABX25), uno dei più grandi meeting aziendali del settore automobilistico in Brasile. L’azienda ha rafforzato il suo ruolo di leader nella trasformazione della mobilità discutendo di temi strategici come la sostenibilità, l’innovazione e il futuro del settore, oltre a presentare i modelli dei suoi marchi in diverse categorie. L’evento, tenutosi al São Paulo Expo (SP), ha riunito leader, esperti e dirigenti per discutere delle principali sfide e opportunità del settore.
L’evento ha visto l’esposizione di modelli e veicoli ibridi che rafforzano la strategia multi-energia di Stellantis in Sud America
“È sempre un onore riunire figure di spicco dell’industria automobilistica brasiliana per discutere di argomenti strategici ed essenziali per il futuro del settore. Quest’anno, Stellantis è presente con un team di leader ed esperti impegnati nell’innovazione, nella sostenibilità e nella missione di comprendere e soddisfare le aspettative dei nostri clienti. È senza dubbio uno spazio fertile per un dialogo pertinente e idee trasformative”, ha affermato Emanuele Cappellano, presidente di Stellantis per il Sud America e responsabile globale di Stellantis Pro One, la divisione veicoli commerciali.
Il programma dell’evento ha visto la partecipazione di diversi dirigenti di Stellantis. Fernando Scatena, Senior Vice President Finance per il Sud America, ha dato il via alla giornata sul palco principale con un panel intitolato “Geopolitica, tassi di interesse e aumenti tariffari: come la situazione globale influisce sulla mobilità in Brasile”. Successivamente, nella sezione AB Talks, Gisele Tonello, Vice President Software Business Management per il Sud America, ha presentato “Quando l’intelligenza artificiale prende il volante: nuove strade per la mobilità”.
Nel pomeriggio, João Irineu Medeiros, Vicepresidente degli Affari Regolamentari per il Sud America, ha sottolineato l’importanza dell’analisi del ciclo di vita dei veicoli con una presentazione intitolata “Dalla culla alla tomba: l’impronta di carbonio dei cicli di vita dei veicoli”. Sul palco principale, Fábio Freitas, Vicepresidente ICT e Innovazione Digitale per il Sud America, ha affrontato il tema “Intelligenza artificiale e innovazioni tecnologiche che influenzano il settore della mobilità”. Successivamente, Lucas Lins, Senior Marketing Manager di Leapmotor, ha espresso le sue riflessioni sui “Piani delle nuove case automobilistiche per il mercato brasiliano”.
Per concludere la partecipazione di Stellantis, Marina Lima, responsabile dell’innovazione aperta per il Sud America, ha preso parte al panel Tecnologia e innovazione, presentando “Come costruire e migliorare gli ecosistemi dell’innovazione”.
Durante l’evento, Stellantis ha presentato anche veicoli che rappresentano la sua strategia multi-energia e la sua visione futura per la mobilità sostenibile. Tra i modelli esposti figurano la Peugeot 2008 Hybrid, la Citroën Basalt Dark Edition, la Fiat Fastback Hybrid, la Jeep Commander e il pick-up Rampage. Il pubblico ha avuto anche l’opportunità di provare la Fiat Fastback Hybrid e la Fiat Pulse Hybrid.
Con una partecipazione di rilievo in ABX25, Stellantis riafferma la sua posizione di azienda innovativa ed eccellente, che unisce tecnologia, sostenibilità e soluzioni multi-energetiche alle esigenze dei suoi clienti, costruendo il futuro della mobilità in Brasile e nel mondo.