in

Da leggenda italiana a muscle car, Alfa Romeo Montreal con un V8 “pompato”

Grazie a realtà come OKTech, la Montreal vive una seconda giovinezza. La versione “Flatplane” ha trasformato radicalmente il motore.

Alfa Romeo Montreal flatplane

L’Alfa Romeo Montreal è sempre stata una coupé iconica, amata dai collezionisti per le sue linee audaci e i dettagli di stile firmati da Marcello Gandini, giovane talento di Bertone fresco dalla progettazione della leggendaria Lamborghini Miura.

Presentata al Salone di Montreal nel 1967, da cui prese il nome, la Montreal doveva riportare prestigio nella gamma Alfa Romeo con un design inconfondibile, caratterizzato dai fari a lamelle e da un profilo aggressivo. La versione di serie che arrivò solo nel 1971 differiva notevolmente dal prototipo originale.

A causa di vincoli di budget, il telaio previsto fu abbandonato e si optò per quello della GTV 2000 di Bertone, generando notevoli sfide tecniche nell’adattamento delle forme elaborate di Gandini. Il motore V8 derivato dall’Alfa 33 complicò ulteriormente lo sviluppo: inizialmente progettata per un 4 cilindri della Giulia, la Montreal dovette accogliere un V8 da 2,6 litri con iniezione meccanica Spica e 200 CV, abbinato a un cambio manuale ZF a cinque marce. L’assetto sbilanciato verso l’anteriore e il telaio relativamente datato rendevano la guida meno agile del previsto, mentre i freni risultavano un po’ sottodimensionati, limitando il successo della Montreal nelle competizioni.

Alfa Romeo Montreal

Oggi, grazie a realtà come OKTech, la Montreal vive una seconda giovinezza. La versione “Flatplane” trasforma radicalmente il motore: il V8 originale risulta ora a 3,3 litri con albero motore piatto (appunto flatplane), aumentando la potenza fino a 350 CV e spingendo il regime massimo a 9.000 giri/min, per un rombo e una reattività da vera sportiva. L’assetto ribassato e le sospensioni aggiornate conferiscono alla coupé un aspetto più aggressivo e dinamico, mentre i cerchi TARGA 33, ispirati ai classici Tipo 33 Autodelta, completano il look da muscle car.

Alfa Romeo Montreal flatplane

L’estetica di questa Montreal gioca un ruolo fondamentale. La carrozzeria dorata combinata con dettagli verde acqua cattura perfettamente l’essenza degli anni Settanta, ma con un’anima moderna e performante.

Alfa Romeo Montreal flatplane

La Montreal Flatplane di OKTech potrebbe avvicinarsi di molto a un’interpretazione della coupé per come avrebbe dovuto essere lanciata nel 1972, un connubio perfetto tra design storico e ingegneria contemporanea.