Nuova Fiat Pandina dovrebbe essere il nome scelto per la futura generazione della Fiat Panda. Questo modello è previsto entro la fine del decennio e sarà prodotta sempre a Pomigliano. Lo stabilimento campano di Stellantis come saprete non vive un buon momento con la produzione ridotta al minimo a causa dello stop alla Dodge Hornet e alla riduzione della produzione di Tonale che attende il restyling che dovrebbe essere rivelato entro fine anno.
Nuova Fiat Pandina: debutto anticipato di qualche anno per salvare la situazione a Pomigliano
La nuova Fiat Pandina avrà le stesse dimensioni del modello attuale ma con uno stile completamente diverso. Sarà molto più simile alla Grande Panda e avrà anche alcuni elementi retrò che richiameranno lo stile della prima generazione di Panda nei primi anni ’80. La piattaforma sarà la stessa di Fiat 500 e probabilmente anche i motori. A proposito di questa vettura nelle ultime ore si vocifera che il suo debutto possa essere anticipato di qualche anno per salvare la situazione a Pomigliano dove al momento sindacati e dipendenti non dormono sonni tranquilli dopo le ultime mosse di Stellantis ricorsa ancora una volta agli ammortizzatori sociali con alcuni dipendenti invitati a trasfermirsi in Serbia a Kragujevac per produrre la nuova Fiat Grande Panda.
A questo punto ipotizziamo un debutto della nuova Fiat Pandina nel corso del 2028. Maggiori certezze le avremo comunque ad inizio 2026 quando il Ceo di Stellantis Antonio Filosa rivelerà il nuovo piano industriale di Stellantis e sapremo quali veicoli saranno prodotti nei vari stabilimenti del gruppo nel corso dei prossimi anni. La nuova Pandina rimane uno dei modelli più attesi che avrà il compito di fronteggiare una concorrenza sempre più agguerrita nel segmento A del mercato con prezzi competitivi sia per il termico che per l’elettrico ma con netti miglioramenti rispetto al modello attuale.