Nuova Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio sarà ancora la versione top di gamma della vettura di segmento D del biscione anche con la futura generazione in arrivo probabilmente tra il 2027 e il 2028. Al momento di questa versione di Giulia si sa ben poco. Infatti non conosciamo ne il suo design ne il suo motore. Inizialmente doveva essere solo elettrica con potenza da mille cavalli. Sembra che però Alfa Romeo abbia cambiato idea preferendo ancora un motore termico per questa versione forse con qualche forma di elettrificazione. Al momento non è chiaro però di quale motore si potrebbe trattare. Qualcuno ipotizza il V6 Nettuno di Maserati viste le sinergie annunciate tra le due aziende ma certezze non ve ne sono.
Una cosa è sicura: la nuova Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio non deluderà le attese
Una cosa però sembra essere abbastanza sicura e cioè che la nuova Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio continuerà ad essere una vettura di altissimo livello con pochissimi rivali all’altezza nella sua categoria con prestazioni eccezionali, piacere di guida unico e guidabilità all’altezza di quella che è la storia e la tradizione della casa automobilistica milanese. La nuova Quadrifoglio darà ancora tante emozioni a chi si metterà alla sua guida. Alfa Romeo infatti sa che non la nuova Giulia non può assolutamente sbagliare nulla e la versione top di gamma ovviamente sarà quella ad avere gli occhi puntati addosso. Di conseguenza il biscione sà che dovrà regalare un’auto perfetta sotto ogni punto di vista con un netto salto di qualità rispetto al modello attuale per poter finalmente sfondare a livello mondiale divenendo il vero brand premium globale di Stellantis.
Questo significa che la nuova Alfa Romeo Giulia, che nascerà a Cassino su piattaforma STLA Large, rappresenterà una sorta di non plus ultra del design, delle prestazioni, del lusso e della tecnologia di cui sarà capace Alfa Romeo con la sua nuova gamma di modelli che rispetto al passato per forza di cose dovrà fare un notevole salto avanti dal punto di vista della tecnologia e della qualità complessiva.