Trovare un modello più iconico della Fiat Panda 4×4, quella nata a partire dal 1983 piena evoluzione della Panda lanciata sul mercato appena tre anni prima, non è così facile. In Garage Italia Customs lo sanno bene e non si lasciano mai sfuggire l’occasione di personalizzarne una facendola diventare ancora di più un oggetto di culto, iconico come pochi.
È un po’ questo quello che è successo nel caso di una Fiat Panda 4×4, destinata all’utilizzo in off-road ovvero dove la strada finisce e la campagna si apre a scena aperta. L’ultima personalizzazione di Garage Italia Customs si chiama infatti Panda 4x4e “I Taddeo”; al centro c’è sempre lei, la Fiat Panda 4×4 141 che guarda ora al futuro elettrico della nuova era dell’auto, pur senza dimenticarsi di quello spirito avventuriero capace di portarla ovunque.
La Panda 4x4e “I Taddeo” adotta due moderni propulsori elettrici
Si sa che la Fiat Panda 4×4 è stata la prima vettura di piccole dimensioni in Europa a poter vantare l’adozione della trazione integrale sulle quattro ruote, un atto di coraggio che ne ha caratterizzato l’efficacia di essere in grado di superare ogni ostacolo. Una condizione rimasta sulla Panda 4x4e “I Taddeo”, sebbene rivista sulla base dei dettami dei tempi moderni. Il celebre 965 cc da 48 cavalli di potenza, tra le caratteristiche centrali che ne hanno decretato il successo e il proverbiale apprezzamento che si porta dietro fino ad oggi, lascia il posto a due unità elettriche di tipo brushless, realizzate da Newtron Group, poste uno su ogni asse in modo da replicare la disponibilità della celeberrima trazione integrale. Il valore di autonomia complessivo è di circa 120 chilometri percorribili con una singola ricarica; ciò che serve per muoversi agevolmente in campagna, senza pensieri. La presa di ricarica è invece una Mennekes di Tipo 2 che permette di ricaricare la Panda 4x4e “I Taddeo” praticamente ovunque.


D’altronde non parliamo di un veicolo da esposizione, ma piuttosto di un modello nato su precisa richiesta di un’azienda agricola che necessitava di un veicolo affidabile e silenzioso, quindi votato alla sostenibilità. Col carattere tipico di una Fiat Panda 4×4, non andato mai perduto. Per questo sul tetto non manca una ruota di scorta che “si erge come un trofeo”, si legge nella nota di Garage Italia Customs, circondata da barre a LED agganciate al portapacchi; elementi che rendono questa particolare Panda 4×4 pronta per ogni tipo di avventura.
All’interno non si rinuncia alla praticità, con i sedili che sono stati “spogliati” lasciando a vista il tubolare del telaio di sostegno ora abbinato al tessuto tecnico HITCH. Il volante è rivestito in pelle nera e il bagagliaio dispone di un fondo in alluminio. In definitiva sembra che ci si trova di fronte a un modello destinatario di una piacevole sartorialità automobilistica. La carrozzeria beneficia infatti di un’elegantissima colorazione bronzo satinato ribattezzata “Terra Umbra”, in omaggio alla terra da cui provengono i proprietari di questa bella Panda 4x4e “I Taddeo”; da questi proviene anche la particolare denominazione scelta per questo modello. D’altronde, come dichiara il costruttore, “è qui che risiede la magia: un progetto che non si limita a elettrizzare un vecchio classico, ma lo ricostruisce attorno al luogo e alle persone che lo vivranno”.