Stellantis mantiene la sua leadership nei mercati delle auto e dei veicoli commerciali leggeri in Brasile, Argentina e Sud America nei primi otto mesi del 2025. Durante il periodo, l’azienda ha venduto 648.286 veicoli, con un aumento di 71.694 unità rispetto al 2024, raggiungendo una quota del 23,1% del mercato regionale. In Brasile, Stellantis ha immatricolato 470.649 veicoli da gennaio ad agosto, con un incremento di 13.807 unità rispetto al 2024, consolidando una quota del 29,8%.
Stellantis: nell’anno in corso sono state immatricolate oltre 648 mila unità, con un incremento di 71.694 veicoli rispetto al 2024
L’Argentina ha mantenuto una forte traiettoria di crescita, con 133.411 veicoli venduti dall’inizio dell’anno, con un aumento di 57.969 unità rispetto al 2024. La quota di mercato ha raggiunto il 31,7%, con un guadagno di 1,9 punti percentuali. Fiat ha chiuso agosto come leader del mercato automobilistico brasiliano, con 45.373 unità immatricolate e una quota di mercato del 21,1%. Il marchio si è distinto anche con tre modelli tra i 10 più venduti nel Paese: Strada (2° posto, 11.833 unità), Argo (3°, 10.096 unità) e Mobi (7°, 7.046 unità).
Da inizio anno, Fiat mantiene il suo indiscusso primato, con 337.402 unità vendute, una quota di mercato del 21,3% e un vantaggio di 69.500 unità sul modello al secondo posto. La Strada si conferma il veicolo più venduto in Brasile, con 87.430 unità immatricolate e una quota di mercato del 5,5%.
Il marchio di Stellantis è leader nei principali segmenti di mercato, inclusi i SUV ibridi, con Pulse e Fastback tra i modelli più venduti nei primi otto mesi dell’anno in questa categoria. Si classifica anche al primo posto tra tutti i pick-up, i furgoni e le berline, con Mobi e Argo rispettivamente al terzo e al sesto posto, nell’anno fino al 2025.
Tra gennaio e agosto 2025, Ram ha immatricolato più di 2.500 unità nel segmento dei pick-up full-size , mantenendo la leadership assoluta, con una quota del 63%. In questo periodo, due modelli del marchio si sono distinti: il Ram 3500, che ha debuttato con la sua rinnovata linea 2025 ad agosto, superando la soglia delle 1.000 unità vendute nell’anno; e il Ram 1500, che ha anch’esso superato le 1.000 unità vendute nel 2025. Anche il pluripremiato Rampage, che dal suo lancio ha già ricevuto 25 riconoscimenti dalla stampa specializzata, sta celebrando risultati impressionanti. Il modello è tra i cinque pick-up di medie e grandi dimensioni più venduti nel Paese e ha raggiunto quota 48.000 unità vendute dal lancio.