Fiat Pulse 2026 dopo il Brasile debutta in un altro mercato: si tratta dell’Argentina. Riconosciuta per le sue linee moderne e il carattere innovativo, la Pulse presenta un design esterno e interno rinnovato che la rende ancora più attraente e desiderabile. Il tetto panoramico è disponibile come optional, esaltando il design e la raffinatezza del modello. Versatile, il modello offre motori turbocompressi in alcune versioni, inclusa una versione sportiva per la variante Abarth.
Debutto argentino per la nuova Fiat Pulse 2026 rinnovata profondamente
La Fiat Pulse 2026 è stata al centro di alcune delle trasformazioni più significative del marchio nella regione negli ultimi anni. Fin dal suo lancio, la Pulse è stata un successo, raggiungendo il traguardo delle 200.000 unità prodotte. Ora, il modello, riconosciuto per l’elevato livello di tecnologia, le grandi prestazioni e il design distintivo, viene rinnovato nella gamma 2026 per essere ancora più competitivo.
Premiata per il suo design raffinato fin dal debutto, la nuova Fiat Pulse 2026 presenta un frontale completamente ridisegnato. Ispirata alla sportività della Fastback, incorpora nuove griglie con motivi verticali che conferiscono maggiore presenza e raffinatezza. Il nuovo skidplate, più ampio e caratterizzato da motivi geometrici, rafforza l’imponenza del veicolo, mentre il paraurti include due inserti laterali con finiture diverse a seconda della versione, oltre a prese d’aria funzionali. Anche i parafanghi allargati sono stati ridisegnati con modanature laterali aerodinamiche, aggiungendo un ulteriore tocco sportivo.
Ora, il modello aggiunge un tetto panoramico (sulle versioni Impetus e Abarth) e fendinebbia, elevandone il livello di raffinatezza. Anche all’esterno, i cerchi in lega da 16 pollici della versione Audace sono stati ridisegnati. All’interno, la Drive 1.3 presenta interni oscurati, come l’Audace, che incorporano anche un nuovo tessuto. La Impetus, invece, è stata aggiornata con pannelli delle portiere rivestiti in pelle.
Fiat Pulse 2026 mantiene il suo stile italiano unito a un tocco sudamericano negli interni, con una plancia nei toni del nero, grigio e argento, vari elementi decorativi e un mix di texture piacevoli al tatto che esaltano la percezione di qualità. A questo si aggiungono il caricabatterie wireless, il cluster completamente digitale e il sistema multimediale fino a 10,1 pollici con Apple CarPlay e Android Auto wireless. Il bagagliaio offre una capacità di 370 litri e il modello ha un’eccellente altezza da terra (1.550 mm).
In termini di sicurezza, Fiat Pulse 2026 continua a offrire il sistema ADAS (Advanced Driver Assistance System). Questo pacchetto include la frenata automatica di emergenza, il mantenimento della corsia e la commutazione automatica tra abbaglianti e anabbaglianti. Le opzioni di colore della Pulse nella gamma 2026 sono: Vulcan Black, Banchisa White, Monte Carlo Red, Bari Silver, Strato Gray e Silverstone Gray. La versione Impetus presenta di serie il tetto bicolore.
Fiat Pulse 2026 presenta un nuovo design e un equipaggiamento completo. Tra le novità, il tetto panoramico, i sedili sportivi elettrici ridisegnati e i nuovi cerchi da 18 pollici, che rafforzano il carattere sportivo e moderno della Pulse Abarth. Con una taratura specifica tipica di una vera Abarth, il SUV presenta sospensioni, freni, motore, trasmissione e sterzo appositamente sviluppati per garantire tutta la sportività tipica del marchio. Equipaggiata con il motore turbo T270, la Pulse Abarth accelera da 0 a 100 km/h in 8 secondi e raggiunge una velocità massima di 210 km/h.
Con Fiat Pulse 2026 c’è spazio ovviamente anche per la versione ad alte prestazioni. L‘Abarth Pulse è il primo SUV al mondo del marchio dello Scorpione. Dal suo arrivo sul mercato nel 2022, è stato riconosciuto come una delle migliori opzioni della sua categoria e l’unico ad offrire vere caratteristiche sportive. Sovversiva per natura, questa versione “avvelenata” firmata Abarth rappresenta il “lato B” della personalità della Pulse, con allestimenti su misura per una guida provocatoria e dotazioni esclusive che hanno conquistato una schiera di appassionati.
Per il model year 2026, la Pulse Abarth presenta un nuovo design esterno che ne rafforza l’immagine moderna e imponente, in linea con lo spirito del marchio dello Scorpione e con l’ammirazione dei suoi appassionati. Il frontale è stato completamente ridisegnato, integrando un nuovo paraurti dalle linee più pronunciate e prominenti. Nuova anche la griglia superiore, in nero lucido con accenti rossi, composta da linee verticali dritte e decise che, insieme ai nuovi fendinebbia a LED, conferiscono al modello un’estetica aggressiva.
In linea con lo standard globale del marchio, al centro della griglia è stato inserito un nuovo logo con la scritta Abarth in toni scuri, accompagnato dallo Scorpione nell’angolo in basso a destra. Lo skidplate mantiene il design lineare del nuovo frontale, mentre le prese d’aria laterali acquisiscono maggiore risalto grazie alle nuove linee e alla finitura rossa. Il restyling degli esterni è completato da esclusivi cerchi da 18 pollici in nero lucido con cerchi traforati e logo dello Scorpione con accenti rossi.
Gli interni, che mantengono un’estetica premium nei toni scuri, sono impreziositi da un tetto panoramico con tendina apribile elettricamente. I nuovi sedili sportivi, completamente ridisegnati, presentano una finitura esclusiva con il logo Abarth ricamato, lo scorpione in rilievo e cuciture rosse. Oltre al loro fascino estetico, offrono un equilibrio ideale tra sportività e comfort, con un design a secchiello e nuove regolazioni elettriche per il conducente. Sono state aggiunte anche nuove finiture in vinile ai pannelli delle porte.
“Siamo orgogliosi di aver sviluppato un’autentica Abarth, riconosciuta dal pubblico come un’opzione unica e autenticamente sportiva in questa categoria. Come noi, i brasiliani sono appassionati di velocità, sportività e prestazioni provocatorie, e la Pulse Abarth offre tutte queste caratteristiche, trasformando la guida in un’esperienza straordinaria. In continua evoluzione, il modello ora incorpora nuove funzionalità per continuare ad accelerare con il meglio che abbiamo da offrire in un SUV sportivo”, celebra Federico Battaglia, Vicepresidente del marchio per il Sud America.
La Pulse Abarth continua a essere equipaggiata con il rinomato motore Turbo 270, che la rende un’ottima scelta per i clienti che apprezzano la sportività. Accelera da 0 a 100 km/h in 8 secondi, raggiunge una velocità massima di 210 km/h e ha un rapporto peso/potenza di 7,3 kg/CV. Con una potenza di 175 CV e una coppia di 270 Nm, la sua esclusiva taratura è orientata alla massimizzazione delle prestazioni, abbinando il motore a un cambio automatico a sei rapporti.