in

La Maserati stradale dell’era moderna più costosa sembra un prototipo da pista

Per averla, un ricco collezionista ha speso una cifra spaventosa.

Maserati MC12 Stradale
Foto Maserati

Se in casa Ferrari la leadership va a una Daytona SP3 “Tailor Made”, piazzata per 26 milioni di dollari da RM Sotheby’s in un’asta benefica di Monterey, nella stessa cornice ambientale il primato assoluto, in termini di prezzo, fra le auto moderne del “tridente” è andato a una Maserati MC12 del 2005. La supercar modenese, strettamente imparentata con la Ferrari Enzo (di cui è una sorta di sorella), ha trovato un acquirente per la cifra record di 5.2 milioni di dollari. A tanto si sono fermati i rilanci durante la prestigiosa asta californiana di Broad Arrow’s.

Stiamo parlando di un esemplare della serie stradale, che prese forma in un totale di 50 esemplari nell’arco dei 2 anni di ciclo produttivo. La rarità e il prestigio dell’auto hanno giocato a favore delle crescenti offerte. Nessun dubbio, già alla vigilia, sul fatto che l’interesse per il lotto sarebbe stato alto, ma forse nessuno credeva che il prezzo di aggiudicazione si sarebbe spinto così in alto. Una grande febbre al rialzo fra i potenziali acquirenti era comunque prevedibile.

Del resto la Maserati MC12 è una creatura che incarna l’essenza della performance estrema, dell’eccellenza ingegneristica e della visione audace della casa emiliana. Sotto il lungo cofano posteriore trova accoglienza un motore V12 aspirato da 5.988 centimetri cubi di cilindrata: lo stesso della già citata Enzo. Qui, però, la potenza è più bassa di 30 unità, fissandosi a quota 630 cavalli, espressi a 7.500 giri al minuto.

Maserati MC12 Stradale
Foto Maserati

La livrea dell’esemplare passato di mano è quella classica del modello. Combina felicemente il bianco e il blu: 2 tinte che valorizzano lo stile della carrozzeria e si legano ai cromatismi della Birdcage Type 61, nella sua veste più nota e iconica. Così il fascino attuale si lega al tributo storico, con il tipico gusto della scuola italiana.

Amata dagli appassionati e dai collezionisti di tutto il mondo, la Maserati MC12 Stradale è l’auto di gamma più alta plasmata dal “tridente” nell’arco della sua storia moderna. La vettura battuta all’asta a Monterey è finita in un nuovo garage dopo un’offerta superiore di ben il 37% rispetto al precedente record del modello. Così ha guadagnato, a pieno titolo, il titolo di auto moderna della casa modenese più costosa mai venduta.

Ricordiamo che la versione da corsa della MC12 ebbe una carriera sportiva molto luminosa, diventando protagonista assoluta delle competizioni FIA GT tra il 2004 e il 2010, con 14 titoli (e 22 vittorie) tra cui 2 Coppe Costruttori, 5 Campionati Piloti e 6 Campionati a Squadre, oltre a 3 successi nella 24 Ore di SPA. Non vi è dubbio sul fatto che questo palmares abbia dato un ulteriore riflesso positivo sull’appeal della Maserati MC12 Stradale, rendendola un simbolo di tecnologia avanzata, design senza tempo e prestazioni da primato.