in

L’atteso ritorno della Lancia Thema anticipato da un’idea per la berlina elettrica Heritage

Non è da escludere che, in un futuro non troppo lontano, una moderna Lancia Thema possa inserirsi nel segmento D.

Lancia Thema render

Il fascino senza tempo delle berline italiane di prestigio torna a far parlare di sé grazie a un rendering che immagina una possibile rinascita della Lancia Thema, un nome che evoca eleganza, comfort e tradizione.

L’immagine diffusa sui social del designer Mirko Del Prete mostra una reinterpretazione moderna del celebre modello che ha segnato gli anni Ottanta e Novanta, proposto qui con linee più nette e un linguaggio stilistico contemporaneo, pur mantenendo un forte legame con il DNA originario.

Lancia Thema render

Il frontale si distingue per la calandra squadrata e il logo Lancia incastonato al centro, accompagnato dalla scritta “Thema” che richiama con decisione le sue radici. I fari sottili e allungati, con firma luminosa a LED, conferiscono un aspetto tecnologico e dinamico, mentre la carrozzeria dalle superfici pulite e levigate trasmette una sensazione di solidità e raffinatezza.

L’impostazione generale richiama quella di una classica berlina tre volumi (con una buona dose di nostalgia), con proporzioni eleganti e sobrie, ma reinterpretata in chiave attuale per soddisfare i gusti del pubblico moderno.

Lancia Thema render

La Lancia Thema originale fu prodotta dal 1984 al 1994 come parte del cosiddetto “Progetto Tipo 4”, condividendo base tecnica con Fiat Croma, Saab 9000 e Alfa Romeo 164. Il modello riscosse un buon successo grazie alla sua combinazione di comfort, lusso e varianti ad alte prestazioni, tra cui la celebre Thema 8.32 con motore Ferrari. Successivamente, tra il 2011 e il 2014, il nome tornò per una versione derivata dalla Chrysler 300, che però, amaramente, non riuscì a replicare il carisma dell’originale.

Il rendering di Del Prete non rappresenta un progetto ufficiale. Offre uno spunto affascinante su come potrebbe rinascere una berlina premium marchiata Lancia, soprattutto considerando la volontà dichiarata di Stellantis di rilanciare il brand a livello europeo. Lancia vuole tornare protagonista con la nuova Ypsilon. Non è da escludere che, in un futuro non troppo lontano, una moderna Thema possa inserirsi nel segmento D tra Audi, BMW e Mercedes.