in

Peugeot 208: la versione ibrida con il motore di Fiat Pulse avvistata in Brasile

Si avvicina il debutto di Peugeot 208 ibrida in Brasile: avvistata una bisarca piena di esemplari del modello col motore di Fiat Pulse

Peugeot 208 ibrida

Peugeot ha confermato ufficialmente che il lancio dei suoi primi modelli ibridi in Brasile avverrà a settembre, ma le prime unità stanno già facendo la loro comparsa presso la rete di concessionari del Paese. I veicoli, importati dall’Argentina, anticipano così l’avvio della fase commerciale, con la possibilità che la Peugeot 208 sia tra le prime vetture disponibili. A rafforzare questa ipotesi ci sono alcune immagini circolate sui social: la foto, scattata da @feltzvaldo e condivisa dal profilo @placaverde su Instagram, mostra un camion bisarca carico di modelli ibridi Peugeot in viaggio verso Porto Velho, nello Stato di Rondônia.

Si avvicina il debutto di Peugeot 208 ibrida in Brasile: avvistata una bisarca piena di esemplari del modello col motore di Fiat Pulse

Questo dettaglio suggerisce che la casa automobilistica francese intenda garantire una distribuzione capillare della berlina ibrida sull’intero territorio nazionale, già prima del debutto ufficiale sul mercato. Un segnale chiaro della volontà del marchio di consolidare la propria presenza e offrire un’alternativa sostenibile ai clienti brasiliani.

Né la Peugeot 208 hatchback né il SUV 2008 dovrebbero presentare modifiche estetiche, a parte i nuovi loghi sul retro che identificano il propulsore elettrificato. All’interno, le novità includono un nuovo quadro strumenti, che visualizzerà le informazioni di sistema, e una batteria da 12 V posizionata sotto il sedile del conducente. Utilizzando lo stesso motore 1.0 T200 delle gamme di Fiat Pulse e Fastback, i nuovi modelli Peugeot con tecnologia Bio-Hybrid continueranno a essere prodotti in Argentina, con i motori trasportati da Betim, Minas Gerais, per essere installati sulle auto e spediti in Brasile. Come i modelli Fiat, i due modelli saranno dotati del motore 1.0 turbo flex a tre cilindri che eroga fino a 130 CV e 20,4 kgfm di coppia, abbinato a un cambio automatico CVT.

Peugeot 208

Nelle versioni elettrificate, il tradizionale motorino di avviamento e l’alternatore vengono sostituiti da un BSG (Belt Starter Generator), un motore elettrico collegato a cinghia che integra entrambe le funzioni e supporta il propulsore termico nelle fasi di accelerazione. Questo sistema contribuisce a ridurre consumi ed emissioni, grazie anche a una batteria supplementare agli ioni di litio da 12 V dedicata al funzionamento del BSG. Le nuove varianti ibride seguiranno la stessa logica adottata da Fiat, ovvero l’introduzione nelle versioni più ricche della gamma. Attualmente la 208 GT T200 parte da R$ 128.990, mentre la 2008 equivalente costa R$ 173.990.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Placa Verde (@placaverde)