In un’intervista rilasciata recentemente, Isaac Yeo, amministratore delegato di Stellantis ASEAN, ha annunciato il ritorno di Jeep e Alfa Romeo sul mercato malese. Una notizia che farà piacere agli appassionati di questi marchi iconici, ma con una precisazione importante: la gestione dei due brand non sarà diretta da Stellantis, bensì affidata a soggetti terzi.
La scelta non è casuale. Attualmente, il colosso automobilistico concentra gran parte delle proprie energie sulla cinese Leapmotor, motivo per cui Jeep e Alfa Romeo seguiranno un modello di business definito “ibrido”. Questo approccio prevede un’impostazione boutique-style, ideale per marchi destinati a operare con volumi ridotti e un pubblico selezionato.
Yeo ha spiegato che l’obiettivo non è puntare subito a grandi numeri, ma piuttosto costruire una clientela fedele nei prossimi due anni. In altre parole, una strategia di nicchia che mira a mantenere vivo l’interesse senza disperdere risorse. Non si tratta però di una decisione immutabile. Secondo il dirigente, Stellantis potrebbe riprendere il pieno controllo delle due case automobilistiche entro un paio d’anni, quando la nuova generazione di prodotti sarà pronta e sufficientemente competitiva per affrontare il mercato di massa.
Nel frattempo, Jeep e Alfa Romeo continueranno a operare sotto l’attuale struttura, cercando di riaffermare la propria presenza in un contesto che, nonostante il prestigio dei marchi, mostra ancora un certo scetticismo da parte dei consumatori. Yeo ha sottolineato la necessità di rimanere “rilevanti”, pur senza l’urgenza di dominare il mercato: “Per adesso Leapmotor è la priorità, mentre Jeep e Alfa Romeo seguiranno uno stile boutique. Non devo essere in cima, ma devo restare presente, e tornerò più forte”.
Sul fronte dei modelli, non ci sono conferme ufficiali. Tuttavia, l’accelerazione della Malesia verso la mobilità elettrica e ibrida rende plausibile l’arrivo di veicoli come la Jeep Wrangler o la nuova Cherokee, pensati per un pubblico avventuroso. Per Alfa Romeo, invece, le candidate naturali sembrano la compatta elettrica Junior e il SUV Tonale.