in

Rarità inaspettate: questa Fiat Ritmo è l’unico esemplare circolante in Regno Unito

La Ritmo è un simbolo di un’epoca di orologi digitali e accendisigari come optional lussuosi, un momento d’innovazione visionaria italiana.

fiat ritmo

La Fiat Ritmo, conosciuta in altri mercati anche come Strada, rappresenta uno dei modelli più iconici e innovativi dell’industria automobilistica italiana degli anni Settanta. Fiat Gran Bretagna, con la sua celebre pubblicità, promise che la Strada fosse “progettata al computer, rifinita al laser e assemblata dai robot”, creando grande attesa intorno a un’auto che puntava a coniugare tecnologia e design distintivo.

Il progetto 138, iniziato nel 1972 come sostituto della Fiat 128, mirava a offrire abitabilità generosa e uno stile riconoscibile. La Ritmo (e Strada) adottava la trazione anteriore e il motore trasversale del modello precedente, mentre il design della carrozzeria hatchback di Sergio Sartorelli raggiungeva un coefficiente di resistenza aerodinamica di soli 0,38, innovativo per l’epoca.

fiat ritmo

Debuttata a giugno 1978 e arrivata nel Regno Unito nel maggio 1979, la Ritmo puntava anche sull’efficienza nei consumi, in risposta alla crisi petrolifera scatenata dalla Rivoluzione Iraniana. Fiat evitò volutamente “cromature e bulge sexy”, preferendo un design funzionale e affidabile. La produzione impiegava il sistema Robogate di Comau, un’avanzata linea robotizzata, anche se non tutti in Italia accolsero positivamente questa automazione, con scioperi e proteste sul set del lancio televisivo diretto da Hugh Hudson.

fiat ritmo

La concessionaria britannica importava le versioni 1.3 65 CL e 1.5 75 CL, quest’ultima disponibile con cambio manuale a cinque marce o automatico a tre rapporti. La Strada si distingueva per paraurti integrati e maniglie a filo carrozzeria, soluzioni all’avanguardia per un’italiana dell’epoca. Nonostante alcune critiche sul design, come la presa d’aria sul cofano e i cerchi giudicati poco estetici, la Ritmo otteneva elogi per il comfort in autostrada e per la personalità unica.

fiat ritmo

Oggi, la Strada 75 CL Automatic del 1981 di Chris Reynolds è l’unico esemplare rimasto su strada nel Regno Unito. Per gli appassionati, la Ritmo è un simbolo di un’epoca in cui orologi digitali, stereo e accendisigari erano optional lussuosi, e il fascino della tecnologia italiana si sposava con un’innovazione visionaria. La campagna televisiva del 1979 ha reso questo modello indimenticabile, evocando immagini eleganti e senza tempo, come l’Aria del “Figaro” dal Barbiere di Siviglia.