Una settimana fa, Opel ha dato i primi indizi sulla sua nuova concept car: ora il marchio con la saetta mostra lo studio in tutto il suo splendore con una serie di immagini. Contemporaneamente, Opel svela il nome della show car, che celebrerà la sua sensazionale anteprima mondiale al Salone Internazionale della Mobilità 2025 di Monaco di Baviera dall’8 al 14 settembre 2025: Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo.
Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo porta il sotto-marchio GSE a un livello superiore
Come suggerisce il nome, questa concept car mozzafiato non solo offre un’anteprima dei prossimi modelli GSE, ma sottolinea anche l’impegno di Opel nel segmento delle piccole. Inoltre, la Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo rappresenta un’altra anteprima, poiché può essere sperimentata e guidata da chiunque in uno dei simulatori di guida più importanti al mondo, Gran Turismo 7, a partire da questo autunno. Con il suo design eccezionale, una potenza complessiva di 588 kW (800 CV), 800 Nm di coppia e una velocità massima di 320 km/h, la Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo rappresenta l’epitome del sub-brand ad alte prestazioni GSE di Opel . Con questa ultima concept car, Opel fonde il mondo digitale con quello reale.
“Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo porta il nostro sotto-marchio GSE a un livello superiore. Non solo dimostra cosa è possibile realizzare su una piattaforma per auto di piccole dimensioni, ma offre anche un chiaro sguardo al futuro e delizierà gli appassionati di auto. Per la prima volta, una concept car Opel può essere ammirata non solo da lontano. Chiunque potrà guidare questa straordinaria novità in Gran Turismo 7 a partire da questo autunno e vivere veri momenti OMG! GSE. La combinazione di elementi GSE ad alte prestazioni e ciò che il nome Corsa rappresenta parla da sola”, afferma Florian Huettl, CEO di Opel.”
Siamo lieti di dare nuovamente il benvenuto a Opel in Gran Turismo con una versione così entusiasmante e innovativa della Corsa. Opel vanta una lunga tradizione nelle corse e gli appassionati di GT di tutto il mondo celebreranno la Corsa GSE Vision Gran Turismo. Siamo entusiasti di vedere le Vision Gran Turismo trasformarsi in vere auto. Non vediamo l’ora di vedere le reazioni dei fan quando la concept car verrà presentata all’IAA Mobility 2025 l’8 settembre, prima del suo debutto alla Gran Turismo World Series di Berlino sabato 20 settembre”, ha aggiunto Kazunori Yamauchi, produttore della serie Gran Turismo.
Efficienza straordinaria abbinata a dinamiche di guida entusiasmanti caratterizzano la Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo. È dotata di due motori elettrici da 350 kW (476 CV), uno su ciascun asse, per una potenza complessiva di sistema di 588 kW (800 CV). In abbinamento al cambio a rapporto unico, la Corsa GSE Vision Gran Turismo accelera da 0 a 100 km/h in soli 2,0 secondi e raggiunge una velocità massima di 320 km/h. I sorpassi in pista sono ulteriormente facilitati dalla funzione boost integrata, che fornisce 59 kW (80 CV) aggiuntivi per un massimo di quattro secondi. Una volta esaurita la funzione boost, la ricarica completa avviene in 80 secondi. La trazione integrale permanente contribuisce inoltre a un’aderenza ottimale, a un’eccellente maneggevolezza e a una stabilità esemplare del veicolo.
Nonostante la batteria da 82 kWh, la Corsa GSE Vision Gran Turismo pesa solo 1.170 chilogrammi. Questo risultato è stato ottenuto grazie all’impiego di materiali particolarmente leggeri.
L’aspetto muscoloso e potente della Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo ne sottolinea le prestazioni eccezionali. Opel dimostra così la libertà che la piattaforma STLA Small consente in termini di design e proporzioni. La concept car ha una planimetria simile a quella della Corsa, ma è più bassa e significativamente più larga. A prima vista, si nota il nuovo aspetto più tecnico della filosofia di design audace e chiara di Opel. La carrozzeria è caratterizzata da contorni netti e precisi, abbinati a dettagli tecnici e meccanici. Il frontale dell’ultima concept car di Rüsselsheim è dominato da una nuova ed elegante versione dell’Opel Vizor di nuova generazione. Il fulmine Opel illuminato si erge orgogliosamente al centro della bussola Opel, l’elemento di design principale che attraversa l’intero veicolo. Sull’asse orizzontale, le caratteristiche strisce luminose, che si assottigliano lateralmente in due blocchi di vetro tridimensionali, fiancheggiano la bussola. Anche l’asse verticale attorno al fulmine è ora illuminato; la piega centrale si estende dal cofano aerodinamicamente ottimizzato fino al paraurti anteriore.
Questo tema prosegue nella parte posteriore del veicolo, con l’inconfondibile luce di stop a bussola dotata di tecnologia Edge Lighting. Il logo “OPEL” in evidenza è al centro della scena. L’ampio fanale posteriore a bussola si fonde visivamente con il lunotto, conferendo alla Corsa GSE Vision Gran Turismo un aspetto posteriore audace ma al tempo stesso concentrato. La bussola Opel diventa così l’elemento di design centrale della concept car, sia all’interno che all’esterno.
La tenuta di strada sicura e stabile della Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo è supportata da numerose e sofisticate soluzioni aerodinamiche. Le alette aerodinamiche davanti ai parafanghi anteriori e posteriori dal design audace, insieme ai parafanghi aerodinamici neri, assicurano un flusso d’aria più uniforme, migliorando così la maneggevolezza alle alte velocità. Riducendo la turbolenza dell’aria nei passaruota, gli speciali cerchi aerodinamici aumentano l’efficienza. Infine, il diffusore aerodinamico attivo e lo spoiler aerodinamico attivo forniscono maggiore o minore deportanza a seconda della situazione di guida.
L’attenzione ai dettagli tipica di Opel, tipica di tutte le concept car di Rüsselsheim, è evidente anche nella Corsa GSE Vision Gran Turismo. Ad esempio, gli indicatori di direzione sono nascosti nei parafanghi anteriori e posteriori e presentano una curva ultrasottile e allungata. Inoltre, caratteristici elementi triangolari, ispirati a leggendarie auto da corsa storiche come la Opel Manta 400 da rally, sono stati integrati in vari punti. Questo design specifico si ritrova, tra le altre cose, nella struttura dei passaruota, nello spoiler sul tetto e nella gabbia di sicurezza.
L’aspetto generale distintivo è ulteriormente enfatizzato dai colori a contrasto. La carrozzeria è rifinita in bianco perla, gli elementi aerodinamici come cofano, spoiler e diffusore brillano in un giallo brillante, mentre il tetto e i parafanghi anteriori sono neri. Anche i cerchi seguono lo schema cromatico. Gli pneumatici Goodyear montano cerchi da 21 pollici neri e gialli all’anteriore, mentre al posteriore sono presenti cerchi da 22 pollici bianchi e gialli. Gli ammortizzatori Bilstein contribuiscono a garantire un contatto ottimale con la superficie stradale in ogni momento e migliorano ulteriormente la maneggevolezza.
L’abitacolo, il cui design riprende chiaramente il motivo della bussola Opel, trasmette una sensazione da pilota da corsa allo stato puro. L’elegante volante consente una visione diretta delle informazioni più importanti proiettate sull’head-up display: in questo caso non sono necessari schermi aggiuntivi. Questo apre prospettive completamente nuove per l’abitacolo della Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo. Il sedile sportivo leggero, disegnato in nero e giallo, è dotato di cinture di sicurezza a sei punti e integra completamente il conducente nell’azione di guida. Insieme al roll-bar, garantisce inoltre i più elevati standard di sicurezza. I sensori di bordo avvertono il conducente della presenza di utenti della strada in avvicinamento. Se un veicolo entra nell’angolo cieco, ad esempio, i tessuti illuminati sul cruscotto e sugli inserti delle portiere si accendono.
La Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo diventa così l’ultimo fiore all’occhiello nella lunga storia delle concept car di Rüsselsheim. Il marchio con il fulmine è stato il primo costruttore europeo a presentare una concept car con l’acclamata Experimental GT nel 1965. 60 anni dopo, Opel si avventura in nuovi territori presentando all’IAA Mobility 2025 una show car che può essere sperimentata digitalmente anche in Gran Turismo 7, creando così un collegamento diretto con la community dei videogiocatori. La Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo attinge alle radici motorsport dell’azienda, combinandole con i punti di forza del nome “Corsa”, e allo stesso tempo offre uno sguardo alle future generazioni di modelli Opel GSE altamente dinamici. In breve: è l’epitome del sotto-marchio GSE ad alte prestazioni di Opel, racchiuso in una piccola auto completamente elettrica, performante ed entusiasmante.