in

Alfa Romeo: il 30 e 31 agosto il biscione festeggerà i suoi 115 anni a Pista & Piloti 2025 in Germania

Il 30 e 31 agosto, presso l’ex aeroporto di Pferdsfeld, Alfa Romeo festeggerà il 115° anniversario a Pista & Piloti

Alfa Romeo - Pista e Piloti

Sotto il motto “Pista & Piloti – Gareggiare tra amici”, Pferdsfeld in Germania diventerà un vero paradiso per gli appassionati di guida nell’ultimo weekend di agosto. Emozione, tradizione e piacere di guida si incontrano nell’ex aeroporto situato nella regione dell’Hunsrück. Sabato (30 agosto 2025), i proprietari di moderne Alfa Romeo di serie saranno invitati a scoprire le doti sportive delle loro vetture durante l’“Alfa Romeo Driving Experience”. Domenica (31 agosto 2025) sarà invece dedicata alle classiche: circa 225 auto storiche torneranno in pista sul celebre tracciato in occasione del “Gran Premio Alfa Romeo”, riportando in vita l’atmosfera delle gare di un tempo.

Il 30 e 31 agosto, presso l’ex aeroporto di Pferdsfeld, Alfa Romeo festeggerà il 115° anniversario a Pista & Piloti

Sabato 30 agosto 2025, il circuito di prova TRIWO a Pferdsfeld ospiterà l’“Alfa Romeo Driving Experience”. I possessori di modelli Alfa Romeo dal 2000 in poi potranno provare in sicurezza le potenzialità delle loro auto sportive. Con il supporto di istruttori qualificati, sia i neofiti che i guidatori esperti avranno l’occasione di migliorare le proprie capacità al volante ed esplorare i limiti in pista.
Sono previste al massimo 115 squadre, cifra scelta per celebrare i 115 anni di Alfa Romeo nel 2025.

L’evento registra già un’ottima partecipazione, con pochi posti ancora disponibili. La quota di iscrizione è fissata a 329 euro a squadra (una vettura, pilota e copilota). Essa comprende due pass VIP per il “Gran Premio Alfa Romeo” della domenica. Inoltre, i partecipanti potranno gustare specialità italiane nell’esclusiva “Alfa Romeo Lounge”. Le iscrizioni sono possibili unicamente online al link: https://www.pista-piloti.de/anmeldung/anmeldung-alfa-romeo-driving-experience/.

Per l’ottava edizione, i proprietari di auto sportive e da corsa italiane si ritroveranno al “Gran Premio Alfa Romeo”. Oltre 225 vetture d’epoca sono attese all’ex aeroporto di Pferdsfeld, in Renania-Palatinato, domenica 31 agosto 2025. Le auto classiche percorreranno più volte il circuito di prova lungo quattro chilometri, divise in gruppi di partenza tematici.

Alfa Romeo - Pista e Piloti

La maggior parte dei concorrenti correrà con auto della casa milanese, ma non mancheranno ex rivali di altri marchi, trasformando la griglia in un vivace tuffo nel passato. Questo rende il “Gran Premio Alfa Romeo” il più grande evento dinamico per vetture d’epoca italiane nei Paesi di lingua tedesca.
L’accesso al “Gran Premio Alfa Romeo” aprirà alle 8:00. Le sessioni in pista si terranno dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00.

I visitatori avranno modo di assistere da vicino all’azione e visitare il paddock. I biglietti sono in vendita soltanto online al prezzo di 15 € al link: https://www.eventbrite.de/e/eintritt-pista-piloti-gran-premio-alfa-romeo-2025-tickets-1307883828739. In entrambe le giornate, il pubblico potrà provare l’intera gamma del biscione. Le tranquille strade della foresta di Soonwald offriranno lo scenario ideale per i test drive. Inoltre, per la prima volta, sarà attivo un live streaming disponibile online per seguire gli eventi in diretta al link: https://bit.ly/m/liveframe.

La storia di Alfa Romeo comincia nel 1910 a Milano, nel nord Italia. Per questo motivo, nel 2025 il marchio celebrerà il 115° anniversario. Inoltre, quest’anno alcuni modelli iconici festeggiano anniversari importanti, diversi dei quali saranno presenti a “Pista & Piloti”. Esattamente 60 anni fa debuttava ad Amsterdam la Giulia Sprint GTA. La coupé, realizzata in gran parte in lega leggera, divenne una delle vetture da corsa più vincenti di sempre. L’esemplare in mostra a Pferdsfeld ricorda anche due altri traguardi sportivi: nel 1925 la casa milanese vinse il primo Campionato del Mondo Automobilistico e 50 anni fa ottenne il titolo di Costruttori nel Mondiale Endurance.

Alfa Romeo - Pista e Piloti

Sono passati 75 anni dal lancio dell’Alfa Romeo 1900, che segnò il passaggio del marchio dalle auto di lusso alle produzioni di serie. Quarant’anni fa, invece, fu la volta dell’Alfa Romeo 75, un altro momento chiave della sua storia. Entrambi i modelli saranno esposti a Pferdsfeld, insieme ad altre affascinanti storiche: una Giulietta Sprint Speciale, con il suo design estremamente aerodinamico, esprime lo spirito innovativo degli anni ’60. Inoltre, i visitatori potranno ammirare una Giulia Super del 1967, già utilizzata come vettura da corsa all’epoca. Infine, una 6C 1750 del 1929 ricorderà i grandi trionfi della marca, come la leggendaria Mille Miglia. Anche nel “Gran Premio Alfa Romeo”, giunto alla sua 115ª edizione, il marchio sarà protagonista: oltre metà delle auto iscritte sfoggerà sul radiatore il celebre emblema con il biscione e la croce.