in

Citroen SM, all’asta un esemplare scintillante dell’erede della mitica DS

La Citroen SM restaurata sfoggia una nuova verniciatura e cerchi in alluminio da 15 pollici in stile vintage, con soli 16.000 km percorsi.

Citroen SM

Nel 1955, Citroen rivoluzionò il mondo delle berline con la leggendaria DS, un’auto così all’avanguardia che ancora oggi sorprende chi ha la fortuna di guidarla. L’auto offriva una posizione di guida quasi sospesa, un design affascinante sia dentro che fuori e innovazioni tecniche senza precedenti. Il nome DS, pronunciato in francese, richiama la parola “déesse”, ovvero dea, che divenne presto il soprannome ufficiale della vettura.

Ciò che mancava alla DS era un motore realmente performante, ma nel 1968 Citroen acquisì Maserati, preparando il terreno per la creazione di quella che molti considerano la più iconica gran turismo francese di sempre: la Citroen SM.

Citroen SM

La versione protagonista di cui parliamo, un esemplare del 1973 proposto diversi giorni fa su Bring a Trailer, presenta una serie di aggiornamenti che rendono la guida ancora più emozionante e piacevole. Progettata dall’illustre designer francese Robert Opron, la SM è una coupé dalla linea originale e affusolata, con coda rastremata e proporzioni futuristiche.

Vista ferma, sulle sue sospensioni idropneumatiche, sembra un’astronave parcheggiata, pronta a partire per un viaggio interstellare. L’abitacolo in pelle color tabacco invita a sedersi e a vivere l’esperienza di un GT senza pari, alimentato dal suo raffinato V6 Maserati. Il motore originario da 2,7 litri sviluppava circa 170 CV, sufficiente all’epoca, ma questa unità è stata aggiornata a 3,1 litri, con 215 cavalli e 300 Nm di coppia, offrendo una spinta fluida e continua. Il cambio manuale a cinque marce completa l’esperienza di guida.

Citroen SM

La Citroen SM non brillava solo per il motore: le sospensioni idropneumatiche assicuravano un comfort quasi irreale, mentre lo sterzo adattivo e autocentrante rendeva la guida precisa e sorprendentemente intuitiva. Completano l’auto dotazioni avanzate per l’epoca, come aria condizionata, alzacristalli elettrici e tergicristalli con sensore pioggia, insieme a un moderno collegamento per dispositivi digitali.

Citroen SM

L’esemplare restaurato sfoggia una nuova verniciatura e cerchi in alluminio da 15 pollici in stile vintage, con soli 16.000 km percorsi. Non può stupire che (senza prezzo di riserva) questo veicolo sia andato via all’asta per 70mila dollari. Un cifra in linea con altri esemplari in condizioni invidiabili.