in

Immagini che fanno male: vecchie glorie Alfa Romeo riemergono in un salone abbandonato

Spiccano due berline Alfa Romeo: una 155 e una 166. E ancora, una 156 Sportwagon, una Giulia Ti e, il vero choc, una splendida 156 GTA blu.

concessionaria alfa romeo abbandonata

Torna alla ribalta una delle passioni più curiose e affascinanti per gli appassionati di motori e archeologia automobilistica: i concessionari abbandonati. Veri e propri scrigni di memoria, questi luoghi congelati nel tempo raccontano storie dimenticate, spesso legate a brand leggendari. Questa volta il protagonista è un concessionario Alfa Romeo, recentemente portato alla luce dallo youtuber The Bearded Explorer.

Il ritrovamento è avvenuto nei Paesi Bassi, a quanto si può intuire da alcuni termini riportati in olandese tra i vari pannelli pubblicitari nella “cattedrale” Alfa Romeo in rovina. Neanche a dirlo, anche questa storia ha dell’incredibile.

concessionaria alfa romeo abbandonata

L’area, sia all’esterno che all’interno, è letteralmente invasa da modelli storici del Biscione, in varie condizioni di conservazione. Già all’arrivo, spiccano due berline abbandonate: una Alfa 155 e una 166. Ma è oltre un muretto che si cela la vera sorpresa: alcune 156 Sportwagon, una Giulia Super o Ti e, fiore all’occhiello, una splendida Alfa Romeo 156 GTA blu. Questo modello, simbolo dell’epoca d’oro del motore Busso, rappresenta uno dei massimi esponenti della sportività Alfa, grazie al suo V6 3.2 litri.

concessionaria alfa romeo abbandonata

A fare compagnia a questa autentica collezione impolverata di Alfa Romeo, una 33 bianca, una 33 Sportwagon, una 155 nera probabilmente in edizione speciale, e una 33 gialla con scritte blu, forse usata come safety car. Si fanno apprezzare (o fanno letteralmente commuovere) altre 155 e una 166 3.0 V6 24V, berlina che ancora oggi fa battere il cuore ai puristi.

Nonostante il tempo passato, molte vetture conservate all’interno sembrano in buone condizioni, mentre quelle esposte all’esterno mostrano segni più evidenti del passaggio degli anni, anche se non sembrano irrecuperabili. Accanto al concessionario dismesso si nota anche una piccola officina, ben tenuta e apparentemente ancora operativa. Un indizio che lascia pensare a una chiusura parziale dell’attività, forse legata a vicende personali.

concessionaria alfa romeo abbandonata

Lo youtuber racconta un momento particolarmente toccante: “Mentre filmavo, una signora anziana mi ha raccontato con le lacrime agli occhi che il marito, grande appassionato e dipendente Alfa Romeo, è morto tragicamente poco distante da lì. Quel luogo rappresentava la sua vita”. Molti altri dettagli saranno scoperti nel tempo, grazie ad altri intrepidi “esploratori” appassionati che vorranno indagare sul posto e attraverso i tantissimi forum sul web.