La rinomata carrozzeria italiana Zagato si prepara a svelare una creazione esclusiva in occasione dell’imminente Concorso d’Eleganza di Villa d’Este. Si tratta della 8C Doppiacoda Zagato, una coupé dallo stile ricercato che promette di fondere tradizione e avanguardia in un’opera d’arte su quattro ruote.
Secondo le indiscrezioni, il nuovo gioiello Zagato prende spunto dalla leggendaria Alfa Romeo 8C Competizione, una delle sportive più iconiche mai prodotte. Il nome “Doppiacoda” suggerisce una configurazione posteriore, appunto, a doppia coda, forse ispirata a soluzioni aerodinamiche simili a quelle viste sulla AGTZ Twin Tail, concept firmato Zagato su base Alpine A110.
L’unica immagine diffusa della 8C Doppiacoda Zagato, una vista anteriore di tre quarti, non svela completamente il retro, ma lascia intendere un linguaggio stilistico evoluto e muscoloso. Il design anteriore mostra prese d’aria maggiorate, una calandra a V ben pronunciata e gruppi ottici che ricordano quelli della più compatta Alfa Romeo 4C. Il cofano allungato potrebbe celare lo stesso propulsore della 8C, ovvero un motore V8 aspirato da 4,7 litri, capace di sprigionare 444 cavalli e 480 Nm di coppia, abbinato a una trasmissione automatizzata a 6 rapporti.
La produzione della 8C originale fu limitata a soli 829 esemplari, di cui 500 coupé e 329 spider, e nel tempo ha ispirato versioni custom uniche, come la celebre Disco Volante realizzata da Touring Superleggera. Alcuni appassionati ritengono che anche la nuova Doppiacoda derivi da un prototipo Spider di pre-serie, non commercializzato, e molti notano somiglianze con la 8C Aerodinamica, concept Zagato del 2011.
Nonostante il design sia ancora oggetto di dibattito tra puristi e innovatori, è indubbio che la 8C Doppiacoda rappresenti un tributo alla bellezza meccanica italiana, con un tocco di modernità che omaggia il passato. Sarà probabilmente un modello one-off, con un valore stimato oltre il milione di euro, pronto a catturare sguardi e cuori sulle rive del Lago di Como.