Stellantis Belgio ha ottenuto risultati straordinari nel mercato dei veicoli commerciali nel Belux nel 2023. Con i marchi Opel, Fiat Professional, Peugeot e Citroën la divisione belga del gruppo automobilistico ha raggiunto traguardi notevoli, rafforzando ulteriormente la sua posizione di leader di mercato nella regione del Belux.
Stellantis Belgio ha ottenuto risultati straordinari nel mercato dei veicoli commerciali nel Belux nel 2023
Stellantis Belgium ha consolidato la sua posizione di leader nel mercato dei veicoli commerciali nel Belux, con una quota di mercato impressionante del 31,33 per cento. Questo successo riflette la fiducia dei clienti nella qualità e nella diversità dei veicoli offerti dai marchi Opel, Fiat, Peugeot e Citroën.
Di fronte alla crescente domanda di veicoli elettrici (BEV), Stellantis Belgium ha dimostrato ancora una volta la sua leadership. L’azienda ha conquistato un’impressionante quota di mercato pari al 54,13 per cento nella categoria dei veicoli completamente elettrici, dimostrando che l’azienda guidata da Carlos Tavares è in prima linea nella mobilità sostenibile nella regione del Belux.
Stellantis Belgium ha un altro motivo per rallegrarsi: Peugeot Partner e Citroën Berlingo condividono il podio nel segmento C. Questi due eccezionali veicoli commerciali hanno conquistato il primo e il secondo posto nella loro categoria, a testimonianza della loro popolarità e delle loro prestazioni sul mercato.
Stefaan De Doncker, Direttore CV di Stellantis Belgio, ha commentato questi risultati con entusiasmo: “Siamo estremamente orgogliosi di questi risultati, che riflettono il duro lavoro e la dedizione del nostro team. Questi risultati ci incoraggiano a continuare a innovare e fornire prodotti di alta qualità.” veicoli che soddisfano le esigenze dei nostri clienti professionali.”
Con una forte leadership di mercato, una posizione dominante nel mercato dei BEV e successi impressionanti nel segmento C, Stellantis Belgium rimane un attore chiave nel mercato dei veicoli commerciali nel Belux. L’azienda non vede l’ora di rafforzare ulteriormente la propria posizione nel 2024.