in

Alfa Romeo: nel 2024 sapremo quale sarà la prossima supercar in edizione limitata

A fine 2024 sapremo quante e quali supercar in edizione limitata lancerà Alfa Romeo nei prossimi anni

Alfa Romeo 33 Stradale

Nel corso di un’intervista rilasciata ad Auto e Moto d’Epoca 2023, il numero uno di Alfa Romeo, il CEO Jean Philippe Imparato ha confermato che il suo brand pensa seriamente di lanciare altre supercar in edizione speciale e limitatissima sulla falsariga di quanto avvenuto lo scorso 30 agosto con la nuova 33 Stradale. Se ciò accadrà e quale sarà eventualmente il secondo modello di questo speciale programma sarà deciso nel corso del 2024.

A fine 2024 sapremo quante e quali supercar in edizione limitata lancerà Alfa Romeo nei prossimi anni

Più precisamente Imparato ha dichiarato che dopo la consegna della prima Alfa Romeo 33 Stradale che avverrà il 17 dicembre 2024 sarà annunciato se il programma “Bottega” continuerà e quale sarà la nuova auto che arriverà nei prossimi anni. Inoltre verrà anche detto se le auto ad arrivare saranno una o anche più di una. Da questo punto di vista un ruolo importante lo avranno coloro che fanno parte del cosiddetto “Club 33” e cioè i 33 clienti che hanno acquistato la nuova 33 sborsando cifre superiori al milione di euro. Saranno loro a suggerire su quale modello eventualmente puntare per dare continuità a questo progetto molto interessante.

Nuova Alfa Romeo 33 Stradale

Ricordiamo che questo programma Bottega potrebbe creare una gamma parallela di auto rispetto a quella principale di Alfa Romeo. Si tratterà di auto costosissime e in edizione limitatissima che avranno il compito di rendere ancora più prestigioso il marchio del Biscione che nel frattempo spera di conquistare importanti quote di mercato a livello globale grazie alle sue nuove auto a partire dal 2024 quando sarà lanciato un nuovo SUV compatto il cui nome sarà annunciato a dicembre, continuando con le nuove generazioni di Giulia e Stelvio e finendo con due nuove auto di segmento E che dovrebbero arrivare entro il 2028.

Lascia un commento