in

CA Consumer Finance punta alla leadership nel mercato francese

La nuova società sarà guidata da Etienne Royol

CA Auto Bank logo

A partire dal 1° gennaio 2024, CA Auto Bank France e Sofinco Auto Moto Loisirs uniranno le forze per diventare un colosso nel settore del finanziamento auto e mobilità. La direzione sarà affidata a Etienne Royol, che avrà come riferimento Giacomo Carelli – CEO del Gruppo CA Auto Bank.

La posizione di CA Auto Bank France nel panorama francese è chiara e definita: con oltre 400 professionisti al suo interno, mira a conquistare il primato nel mercato entro il 2026, puntando a una produzione retail di ben 3,2 miliardi di euro.

Sofinco Auto Moto Loisirs logo

CA Consumer Finance: la divisione Auto Bank e France e Sofinco Auto Moto Loisirs si uniranno

Sofinco Auto Moto Loisirs gestisce imponenti cifre, superando i 4 miliardi di euro di impieghi. Il suo punto di forza? Una consolidata rete commerciale, un’eccellenza riconosciuta in termini di servizio e una competenza trasversale che spazia dall’auto alla nautica.

Dall’altra parte, CA Auto Bank France – con una gestione di 1,5 miliardi di euro – sfoggia asset distintivi: capacità di operare a livello paneuropeo, servizi digitali avanzati e un DNA fortemente orientato all’innovazione. Esempio? Le proposte rivoluzionarie come le soluzioni di abbonamento offerte da Drivalia. Il tutto per sostenere crescita e partenariati, pronti a stringere nuove alleanze di successo.

E c’è di più. CA Auto Bank France potenzierà la sua offerta grazie al supporto di CA Mobility Services. Servizi complementari che si traducono in estensioni di garanzia, contratti di manutenzione – il tutto siglato dalla collaborazione con CA Consumer Finance – e soluzioni come la consegna di veicoli con Hiflow.

Non dimentichiamo Agilauto: sotto l’egida di Crédit Agricole Consumer Finance e Crédit Agricole Leasing & Factoring, questa piattaforma di leasing ambisce a dominare nel settore. La sua proposta multimarca si inserisce perfettamente nelle dinamiche di mobilità contemporanea, favorendo la decarbonizzazione delle flotte aziendali e proponendo servizi d’avanguardia come il car sharing.

Leggi anche: Drivalia: Cyril Châtelet è il nuovo responsabile delle vendite

Stéphane Priami, il nuovo CEO di CA Consumer Finance, ha espresso senza esitazione la rilevanza di questa mossa: una strategia decisa per ampliare la presenza sul mercato e raggiungere il vertice europeo nella mobilità sostenibile.

Le parole di Giacomo Carelli risuonano con la stessa autorità, sottolineando la storia e la tradizione di entrambi i brand, pronti a ridefinire il futuro della mobilità in Francia.

Lascia un commento