in

Stellantis: oltre 50 auto bruciate in un suo stabilimento

L’incendio è stato appiccato nella notte di domenica

Stellantis

Un incendio intenzionale in una fabbrica del gruppo Stellantis, situata nel comune di Sochaux, nel nord della Francia, ha distrutto 52 auto, di cui 42 sono state completamente distrutte. Lo ha riferito l’agenzia France Presse. È stato dato alle fiamme un magazzino di prodotti finiti, dove erano immagazzinate nuove Peugeot 3008 e Peugeot 5008. Le auto erano appena uscite dalla catena di montaggio ed erano in attesa di essere spedite ai concessionari di mezza Europa. La situazione è stata complicata dal fatto che le auto si trovavano sotto i pannelli solari, che subito dopo hanno preso fuoco e hanno contribuito alla propagazione dell’incendio.

Oltre 50 auto bruciano nello stabilimento Stellantis di Sochaux

Secondo le informazioni di Stellantis, intorno alle 4:30 di domenica mattina, uno sconosciuto ha fatto irruzione all’interno del sito produttivo e le guardie non sono riuscite a catturare l’aggressore, che è fuggito. Il servizio stampa dell’azienda ha riferito che “uno o più intrusi sono entrati nei locali dell’impresa e non sappiamo quali fossero le loro intenzioni”. Si ritiene che l’incendio doloso possa essere stato un tentativo di coprire un altro crimine.

Nello stabilimento Stellantis di Doubs, vicino a Sochaux, vengono attualmente prodotti i modelli Peugeot 3008 e 5008. Ogni giorno nello stabilimento vengono prodotte circa 1.200 auto con vari gruppi propulsori e attrezzature speciali. La polizia e i pubblici ministeri francesi hanno per il momento evitato di dire se l’incendio doloso della notte sia stato un atto di vandalismo o un’azione organizzata contro il gruppo automobilistico nato dalla fusione di Fiat Chrysler e PSA.

Stellantis Sochaux

Di fronte alla minaccia di azioni simili contro altre case automobilistiche in Francia, sono state introdotte precauzioni straordinarie e sono state aumentate le misure di sicurezza. Vedremo dunque cosa emergerà a proposito di questo fatto che ha colpito una delle fabbriche più famose del gruppo Stellantis nel nostro continente.

Lascia un commento