Marcus Ericsson nel 2018 sta vivendo una delle migliori stagioni della sua carriera in Formula 1 fino ad oggi. Nella sua quinta stagione nella massima competizione automobilistica, grazie al fatto di avere a disposizione un’Alfa Romeo Sauber molto migliorata rispetto alle scorse stagioni, il 27 enne svedese può finalmente mostrare ciò che è veramente in grado di fare quando è al volante di un’auto dalle prestazioni accettabili. Il giovane pilota ha terminato in zona punti in tre occasioni quest’anno: in Bahrain, Austria e Germania. In molte occasioni lo svedese è riuscito a tenere testa al suo compagno di squadra Charles Leclerc, molto quotato in questo inizio di stagione.
Alfa Romeo Sauber: Marcus Ericsson è molto soddisfatto di questa sua stagione in Formula 1
Parlando con la stampa specializzata il pilota di Alfa Romeo Sauber ha dichiarato: “Sento che quest’anno sto dimostrando un buon livello di guida e mi sento come se guidassi al meglio. Credo di essermi sviluppato come pilota nel corso degli ultimi anni. E’ stato difficile dimostrare il mio talento a causa della mancanza di prestazioni della mia monoposto nelle ultime stagioni”. Il primo anno in F1 di Ericsson è stato ridotto a causa del fallimento del suo team Caterham. Successivamente il pilota si è trasferito alla Sauber nel 2015 e ha registrato in 5 occasioni un piazzamento tra le prime dieci posizioni. Tuttavia le stagioni successive sono state molto difficili per lo svedese a causa dei problemi finanziari che hanno colpito la squadra svizzera.

Quest’anno le cose sono migliorate grazie al nuovo legame di Sauber con Ferrari attraverso il marchio Alfa Romeo. L’ultima gara prima della chiusura estiva non è stata una delle migliori gare della stagione di Ericsson. Si è qualificato quattordicesimo, ma è arrivato quindicesimo. Il pilota di Alfa Romeo Sauber però si dice soddisfatto nel complesso e pensa che anche nella seconda parte di stagione le cose per lui non possano che migliorare.