Continua la crescita di FCA negli USA anche al termine del mese di luglio. Il gruppo, infatti, ha chiuso il settimo mese del 2018 con un totale di più di 170 mila unità ed una crescita percentuale del 6% confermando i buoni dati già messi in evidenza al termine del primo semestre dell’anno. Il dato parziale relativo al 2018 mette in mostra un totale di quasi 1,3 milioni di unità vendute con una crescita percentuale, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, pari al +5%.
A trascinare le vendite di FCA è, ancora una volta, il marchio Jeep. Il brand americano conferma il suo incredibile processo di crescita chiudendo il mese di luglio con quasi 80 mila unità vendute ed una crescita percentuale del +15% rispetto ai dati raccolti nel luglio dello scorso anno. Nel parziale annuo, Jeep è ora a 574 mila unità vendute con una crescita percentuale del +21% rispetto al 2017.
La crescita di Jeep è legata agli ottimi risultati raggiunti dalla nuova Wrangler, che con quasi 155 mila unità vendute fa segnare un +32% confermandosi il modello Jeep più venduto. Molto bene anche la Cherokee che raggiunge 133 mila unità vendute con un eccellente +44%. Bene, nonostante un calo del -6%, la Grand Cherokee che raggiunge quota 127 mila unità vendute. Da segnalare anche le quasi 100 mila unità vendute di Compass e le 58 mila unità vendute dell’italiana Renegade che fa segnare un calo del -5% nelle consegne.
Alle spalle di Jeep troviamo il marchio Ram che chiude il mese di luglio con 45 mila unità vendute. Nel parziale annuo, Ram raggiunge quota 305 mila unità vendute con una flessione del -6% rispetto ai dati dello scorso anno. Stabile a luglio Dodge, che raggiunge quota 31 mila unità vendute. Il marchio però fa segnare un leggero calo, pari al -3%, al termine dei primi sette mesi dell’anno con un totale di unità vendute di 282 mila. Il modello Dodge più venduto è il Caravan che raggiunge 94 mila unità vendute e cresce dell’8%.
In calo, invece, il marchio Chrysler. Il brand ha venduto 11 mila unità vendute a luglio (-13%) e 100 mila unità vendute nel 2018 (-13%). Da segnalare, in ogni caso, le 71 mila unità vendute di Pacifica con una crescita percentuale, rispetto ai dati dello scorso anno, pari al +6%.
Passiamo ora ai marchi italiani di FCA. Alfa Romeo supera ancora una volta quota 2 mila unità vendute su base mensile a luglio. Per tutti i dettagli sulle vendite Alfa Romeo negli USA vi invitiamo a dare un’occhiata al nostro speciale d’approfondimento. Per quanto riguarda Fiat, invece, la crisi continua.
Il brand italiano si è fermato a 1240 unità vendute a luglio, con una flessione percentuale del -45%. Al termine dei primi sette mesi del 2018, inoltre, Fiat ha venduto meno di 10 mila unità con una flessione del -44%. Il modello più venduto è la 500X che raggiunge quota 3.600 unità vendute ma perde il -21%. Da notare, inoltre, il vero e proprio crollo della 500 che si ferma a 2600 unità vendute con una flessione del -69%.
Ricordiamo che nel corso dei prossimi giorni arriveranno ulteriori dati di vendita, relativi ad altri mercati, in particolare all’Italia ed all’Europa, che ci permetteranno di avere un’idea più chiara sullo stato delle vendite di FCA dopo i primi 7 mesi del 2018. Continuate, quindi, a seguirci per tutti gli aggiornamenti legati alle vendite del gruppo.
2 Commenti
Lascia il tuo commento, condividi il tuo pensiero