Dopo aver visto l’andamento delle vendite dei modelli Alfa Romeo in Europa in questa prima parte di 2018, è arrivato il momento di attraversare l’Oceano Atlantico e raggiungere gli USA per confrontare i risultati di vendita dell’Alfa Romeo Giulia e dell’Alfa Romeo Stelvio con i dati raccolti dalle dirette rivali, sicuramente molto più radicate e conosciute tra i clienti locali, sul mercato a stelle e strisce.
Al termine dei primi quattro mesi del 2018, Alfa Romeo ha venduto 4.208 unità di Alfa Romeo Giulia e 3.355 unità di Alfa Romeo Stelvio. La berlina ha superato per due volte quota 1.000 unità vendute in un mese, a marzo ed aprile, mentre lo Stelvio ha raggiunto e superato questa quota una sola volta, a marzo quando il SUV è riuscito quasi a superare la berlina nelle vendite. Considerando la rete di distribuzione ancora molto ridotta, i dati di vendita di Giulia e Stelvio negli USA sono sicuramente confortanti.
Iniziamo il confronto con le diretti rivali partendo dall’Alfa Romeo Giulia. Nel periodo di tempo considerato, l’Audi A4 ha venduto poco più di 10 mila unità negli USA registrando una flessione del -4% rispetto allo stesso periodo di tempo dello scorso anno. La BMW Serie 3, invece, ha raggiunto quota 17 mila unità vendute con un calo del -5%. La Mercedes Classe C guida la triade tedesca con più di 18 mila unità vendute ma una flessione del -35% (in questi dati sono incluse le vendite della versione Coupé non conteggiate per Audi e BMW).
Dando uno sguardo alle rivali asiatiche, notiamo le 13 mila unità vendute della Infiniti Q50 (+4% rispetto allo scorso anno), le 7 mila unità vendute della Lexus IS (-10%) e le 11 mila unità della Acura TLX (-4%). La Giulia si avvicina alle vendite della serie 60 della Volvo, che si ferma a 4,520 unità vendute (in calo del -20%), ed alla Cadillac ATS, che raggiunge quota 5100 unità vendute (+7%). Superata, invece, la Jaguar XE che, a causa di una flessione del -48% delle consegne, si ferma a meno di 2 mila unità vendute nei primi quattro mesi dell’anno.
Passiamo ora alle rivali dello Stelvio. Partiamo anche in questo caso dalle tedesche. L’Audi Q5 raggiunge quota 19 mila unità vendute con una crescita percentuale del +18% mentre il Mercedes GLC arriva a 22 mila unità, registrando una crescita del +80%. In casa BMW, invece, abbiamo il BMW X3 con 14 mila unità vendute (-14%) e il BMW X4 con 1.610 unità vendute. Tra le tedesche dobbiamo considerare anche le 7 mila unità vendute dal Porsche Macan (+1% rispetto allo scorso anno).
Da notare anche le 5 mila unità vendute per il Jaguar F-Pace, in calo del -24% rispetto allo scorso anno, e le 6.105 della new entry Range Rover Velar. Tra i marchi “europei” c’è anche il Volvo XC60 che raggiunge quota 8,500 unità vendute (+47%) mentre tra i SUV premium asiatici troviamo l‘Infiniti QX50 con 5.497 unità vendute ed il Lexus NX con quasi 19 mila unità vendute (+14%). Da notare anche le 15 mila unità vendute dall’Acura RDX.
In generale, il segmento delle “Mid-sized car” premium, in cui rientrano anche le berline come la Giulia, è in netto calo ma resta il più importante segmento premium del mercato degli USA, oltre naturalmente ai SUV. L’Alfa Romeo Giulia ha messo insieme buoni numeri di vendita non mostrando il rallentamento delle consegne che stiamo registrando in Europa. Oltreoceano, la Giulia è ancora in crescita ed ha le potenzialità per superare quota 10 mila unità vendute nel 2018 e avvicinare ulteriormente, o addirittura superare, le proposte di Volvo e Cadillac.
Lo Stelvio, invece, presenta enormi margini di crescita. Tutto il segmento dei mid-sized SUV premium è in netta crescita ed il SUV della casa italiana ha raggiunto la piena diffusione sul mercato nordamericano soltanto negli ultimi mesi. Lo Stelvio, quindi, ha tutte le carte in regola per superare la Giulia in termini di unità vendute ed avvicinare modelli premium, anche più costosi, come i SUV di Porsche, Range Rover e Jaguar.
Staremo a vedere come si evolveranno, nei prossimi mesi, le vendite di Alfa Romeo Giulia e Stelvio negli USA. Ricordiamo che il prossimo appuntamento con i dati di vendita di Alfa Romeo oltreoceano è fissato per l’inizio del prossimo mese di giugno quando saranno disponibili i dati di vendita relativi al mese di maggio ancora in corso. Continuate, quindi, a seguirci per tutti gli aggiornamenti.
4 Commenti
Lascia il tuo commento, condividi il tuo pensiero