Il Museo Fratelli Cozzi e il Museo Fisogni di Tradate hanno deciso di organizzare un drive-in virtuale davvero interessante in collaborazione con l’associazione CinemAlfa. Questo particolare appuntamento è dedicato ai film imperdibili dove sono state protagoniste le auto di Alfa Romeo.
Il Museo Fisogni, che si è unito nelle scorse ore alla partnership tra il Museo Fratelli Cozzi e l’associazione CinemAlfa, mette a disposizione una serie di oggetti davvero unici che riguardano stazioni di servizio e società petrolifere.

Alfa Romeo: CinemAlfa organizza un drive-in virtuale dedicato ad alcune auto del marchio di Arese
La prima puntata della rassegna CinemAlfa è dedicata al film “Milano-Palermo, solo andata” del 1995 dove accanto a diversi autori molto famosi (come Raoul Bova) troviamo le Alfa Romeo 75, 33 e 164 Q4.
La protagonista della seconda puntata, invece, è l’Alfa Romeo GT nel film francese “36 Quai des Orfèvres”. La terza pellicola virtuale del drive-in, organizzato dai due musei e da CinemAlfa, vede protagonista l’Alfa Romeo Alfasud nel film “Bianco Rosso Verdone” del 1981, diretto e interpretato da Carlo Verdone.
“Nelle pellicole cinematografiche le stazioni di servizio sono più presenti di quanto si possa pensare. Dai classici di Hitchcock ai cult come ‘Ritorno a Futuro’, dai cinepanettoni ai film di James Bond, non è affatto raro che vi sia una scena ambientata in un benzinaio“, spiegano al Museo Fisogni. Oltre a conoscere le splendide Alfa Romeo che hanno partecipato ai film succitati, sarà possibile scoprire diverse curiosità sulle stazioni di riferimento.
