Tesla, nuovo accordo milionario per le vittime degli incidenti avvenuti con l’Autopilot

Secondo i dati raccolti negli ultimi anni, oltre 50 decessi sono stati collegati direttamente o indirettamente a incidenti con Autopilot o FSD.
tesla autopilot tesla autopilot

Tesla ha deciso di chiudere (in via extragiudiziale) un’altra delicata causa per omicidio colposo legata a un incidente mortale in cui era coinvolto il sistema Autopilot, evitando così che la vicenda arrivasse di fronte a una giuria. Questo nuovo accordo rappresenta soltanto l’ultimo capitolo di una lunga serie di procedimenti giudiziari che vedono la casa californiana al centro delle polemiche riguardanti la sicurezza dei suoi sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), ossia Autopilot e Full Self-Driving (Supervised), comunemente sintetizzati come FSD.

Advertisement

Negli ultimi anni, diversi sinistri hanno messo in discussione la reale affidabilità di queste tecnologie, che nonostante i loro nomi evocativi non corrispondono a veri sistemi di guida autonoma, ma a funzioni di Livello 2 che richiedono la supervisione continua del conducente.

tesla autopilot
Advertisement

Per molto tempo Tesla è riuscita a respingere gran parte delle accuse, attribuendo la responsabilità agli automobilisti stessi. Tuttavia, la situazione sembra essersi ribaltata dopo alcune recenti sentenze che hanno aperto la strada a nuove azioni legali. Un esempio significativo è il processo dello scorso anno in Florida, il primo in cui una giuria ha stabilito che Tesla dovesse condividere parte della colpa con l’automobilista, condannando l’azienda a risarcire 243 milioni di dollari ai familiari delle vittime.

Questo verdetto ha rappresentato un punto di svolta, poiché i legali dei querelanti hanno convinto la giuria che la società fosse stata negligente nel promuovere l’Autopilot come una tecnologia più autonoma di quanto realmente fosse, senza implementare sistemi di sicurezza aggiuntivi come il geofencing (un sistema di “confine virtuale” per il veicolo).

tesla autopilot

L’accordo più recente riguarda la causa Maldonado contro Tesla, avviata dopo l’incidente in cui un veicolo con Autopilot ha colpito un pick-up, causando la morte del quindicenne Jovani Maldonado. In questo caso, le parti hanno raggiunto un’intesa confidenziale poco prima che la causa arrivasse al processo previsto presso la Corte Superiore della Contea di Alameda.

Advertisement

Secondo i dati raccolti negli ultimi anni, oltre 50 decessi sono stati collegati direttamente o indirettamente a incidenti con Autopilot o FSD. Se ogni caso dovesse tradursi in risarcimenti medi di circa 50 milioni di dollari, il costo potenziale per Tesla potrebbe raggiungere cifre astronomiche, nell’ordine di miliardi.

La questione è se l’azienda riuscirà a continuare a risolvere queste cause fuori dai tribunali o se sarà costretta a confrontarsi con un numero crescente di processi pubblici che potrebbero intaccare la sua reputazione e mettere in discussione l’intero modello di business costruito attorno alla promessa, incompleta, della guida autonoma.