Non solo Topolino Fiat ha deciso di lanciare una seconda microcar elettrica di categoria L7. La conferma l’ha data a Torino direttamente il numero uno della casa torinese Olivier Francois. Ricordiamo che la Topolino fa parte della categoria L6 mentre questo futuro modello sarà L7.
In arrivo un nuovo quadricicolo: si tratta della Fiat Topolona?
Per comprendere meglio il settore delle microcar è importante distinguere tra quadricicli leggeri e quadricicli pesanti. I primi appartengono alla categoria L6/L6e e rispettano requisiti molto specifici: peso a vuoto massimo di 350 kg (batterie escluse per gli elettrici), velocità limitata a 45 km/h e motori fino a 50 cm³ o con potenza non superiore a 4 kW, sia per i propulsori a combustione sia per quelli elettrici. Essendo assimilati ai ciclomotori, possono essere guidati con patente AM dai 14 anni in su.
I quadricicli pesanti, invece, rientrano nella categoria L7 e possono pesare fino a 400 kg (550 kg se destinati al trasporto merci), raggiungere gli 80 km/h e montare motori fino a 15 kW. Per guidarli serve almeno la patente B1, ottenibile a 16 anni.
In Italia, Fiat presidia già la categoria L6e con la Topolino, modello che domina il mercato. Nei primi nove mesi dell’anno sono stati registrati 14.074 quadricicli, un dato in lieve calo per la fine degli incentivi. La Topolino, è la più venduta con 3.401 unità immatricolate (+21,9%) davanti alla sorella Citroen Ami.

Questa evoluzione del mercato chiarisce perché Fiat abbia scelto di entrare anche nel segmento dei quadricicli pesanti. La categoria L7, infatti, potrebbe beneficiare delle nuove regole europee sulle E-Car e di eventuali futuri allentamenti delle restrizioni, come la possibile apertura alla circolazione su tangenziali e strade extraurbane.
Fiat starebbe quindi lavorando a un modello collocato sopra Topolino e Citroën Ami, ma comunque al di sotto delle tradizionali citycar. Si tratterebbe di un veicolo intermedio, a metà tra microcar e segmento A, con caratteristiche che potrebbero ricordare le kei car giapponesi, molto apprezzate da John Elkann. Le attese non saranno lunghe: il 10 dicembre la Commissione europea dovrebbe chiarire diversi punti sulle nuove politiche dedicate ai piccoli veicoli elettrici.

A noi a dire il vero alcuni mesi fa ci era arrivata una voce secondo cui Fiat stava lavorando a Kenitra ad una versione più grande di Topolino. La nostra fonte ci aveva detto che sarebbe stata simile ma con dimensioni maggiori e probabilmente fino a quattro posti a sedere. Ci viene il sospetto che questa nuova microcar elettrica di cui parlano i dirigenti di Fiat, che abbiamo deciso di soprannominare “Topolona”, sia proprio questa vettura.
