Protagonista del Salone dell’Auto di San Paolo 2025, la Jeep Avenger debutterà sul mercato brasiliano a maggio. Il SUV compatto sarà prodotto a Porto Real (RJ) insieme a Citroën Aircross, Basalt e C3. Il SUV compatto sarà venduto sul mercato brasiliano nelle versioni Altitude, Longitude, 85th Anniversary e Sahara. Indipendentemente dalla versione sarà sempre dotato del sistema ibrido a 12 Volt, abbinato al motore Turbo 200 Flex. In termini di potenza, erogherà 130 CV con etanolo e 125 CV con benzina, mentre la coppia sarà di 20,4 kgfm, indipendentemente dal carburante utilizzato. La trasmissione è un CVT che simula sette marce.
Maggio 2026 sarà il mese di debutto di Jeep Avenger in Brasile
Jeep Avenger è la prima Jeep prodotta sulla piattaforma CMP, originaria dell’ex gruppo PSA. Nonostante le radici francesi della piattaforma, il design conserva chiari richiami allo stile americano della Jeep, con linee più squadrate che ricordano la Renegade. Il frontale mostra fari orizzontali simili a quelli della Compass, mentre la classica griglia a sette feritoie rimane un tratto distintivo del marchio. Il paraurti integra la parte superiore color carrozzeria con la sezione inferiore nera, e la grande presa d’aria frontale è caratterizzata da una griglia a nido d’ape.

Lateralmente, Jeep Avenger presenta passaruota arrotondati con modanature che si estendono lungo le portiere e finiture nere che percorrono l’intero perimetro del veicolo, conferendo un look robusto e contemporaneo. Nella parte posteriore, i fanali sono orizzontali con elementi interni simili a quelli utilizzati nell’ultimo restyling della Renegade. Il portellone posteriore ospita la targa.
C’è grande curiosità di sapere come Jeep Avenger verrà accolta in Brasile dopo il gran successo ottenuto in Europa dove in molti paesi è tra i SUV più venduti. Anche in Italia la entry level di Jeep non solo è la più venduta del suo segmento ma risulta essere il SUV più venduto in assoluto sul mercato.
