in

Salone Auto Torino 2026: si svolgerà a settembre con una novità

Gli organizzatori sono al lavoro per migliorare ulteriormente l’eccellenza della proposta.

Salone Auto Torino 2024
Foto Salone Auto Torino

I grandi eventi sono pianificati con largo anticipo. Talvolta, molto prima del loro svolgimento, gli organizzatori annunciano qualche novità, per essere sempre sul pezzo o, addirittura, un passo avanti. Il Salone Auto Torino non fa eccezione. Questa volta a scrivere il cambiamento ci penserà una giornata esclusiva B2B, di cui vi parleremo più diffusamente nel prosieguo del post.

Advertisement

Per il resto il format viene confermato. Ovvio che fosse così, perché la miscela di esposizioni, rendez-vous motoristici e test drive nel cuore della città piace alla gente. Il grande successo raccolto nell’edizione 2025 sta a confermarlo. Parliamo di oltre 50 marchi partecipanti e di un’affluenza di circa 500 mila persone, provenienti da tutta Italia…e non solo. Questo ha prodotto un indotto economico stimato per il territorio di 5 milioni di euro.

Ora il Salone Auto Torino guarda avanti, proiettandosi alla prossima edizione. Le date da segnare in agenda sono quelle che vanno dall’11 al 13 settembre 2026. Ancora una volta l’appuntamento chiamerà a raccolta costruttori, appassionati e addetti ai lavori, creando nessi e relazioni in una tela espositiva diversa da quella statica e ovattata di altre manifestazioni salonistiche riservate ai mezzi a quattro ruote.

Advertisement
Salone Auto Torino 2024
Foto Salone Auto Torino

Qui si respira un rapporto più diretto con le vetture e coi protagonisti, per un’esperienza sensoriale più immersiva. Se un viaggio è un tuffo emozionale, nella città sabauda il tour si prepara a fissarsi nel cuore degli ospiti con molti bei ricordi. Teatro dell’evento sarà nuovamente il centro del capoluogo di regione piemontese, che si conferma cornice ideale per le manifestazioni dedicate al mondo dell’automobile.

Come già scritto, il Salone Auto Torino 2026 manterrà il suo format vincente, offrendo ai visitatori la possibilità di scoprire tutte le novità delle case automobilistiche e di partecipare alle prove su strada dei nuovi modelli. Il tutto con un miscela di elementi molto apprezzata dal pubblico. Vi avevamo anticipato genericamente la novità già svelata per la prossima edizione della kermesse. Si tratta di una giornata interamente dedicata al business. Il 10 settembre, infatti, andrà in scena un evento esclusivo riservato agli incontri B2B tra aziende, fornitori e società di servizi del settore automotive.

Advertisement

L’obiettivo? Favorire networking, collaborazioni e nuove opportunità professionali. Anche questo è in linea coi nuovi trend del mercato. Un meccanismo di interazione già collaudato in altri comparti merceologici e che ben si sposa con l’universo a quattro ruote. Il Salone Auto Torino, pure in tale ambito, punta a guadagnare la pole position, per confermare il ruolo di appuntamento di primissimo piano nel panorama automobilistico italiano. La sua formula unisce pubblico, marchi e operatori del settore, in un’esperienza relazionale che aggiunge valore alla proposta. Che dire? Imperdibile!

Fonte | Salone Auto Torino

Advertisement

Lascia un commento