in

Nuova Alfa Romeo Giulia: anche se a caro prezzo una versione così non deve assolutamente mancare

Oltre alla Quadrifoglio ecco quale versione sognano gli alfisti

Nuova Alfa Romeo Giulia

Nuova Alfa Romeo Giulia sarà una delle prossime novità del biscione. Il suo arrivo sebbene sia stato rinviato come quello della nuova Stelvio è stato comunque confermato ufficialmente sia dal nuovo capo di Alfa Romeo Santo Ficili che da quello di Stellantis Antonio Filosa. Al momento non è chiaro quando esattamente debutterà questo modello. C’è chi pensa prima di Stelvio e chi dopo, chi ritiene che il debutto possa avvenire nel 2027 e chi nel 2028. Di certo non ci saranno lanci nel 2026 come era stato previsto in un primo momento dato che l’attuale generazione continuerà ad essere venduta fino a fine 2027 e questa è una notizia certa.

Advertisement

Cresce l’attesa per la nuova Alfa Romeo Giulia tra i fan del biscione e non solo: le ultime novità

Della nuova Alfa Romeo Giulia al momento sappiamo che sarà prodotta a Cassino su piattaforma STLA Large, sarà leggermente più grande del modello attuale e avrà uno stile abbastanza diverso dalla attuale generazione. In passato era stato detto che avrebbe avuto alcuni elementi tipici dei crossover ma questa notizia non ha trovato per il momento conferme. Quello che sembra certo è che avrà uno stile non da classica berlina sedan come l’attuale generazione ma da fastback con uno stile coupeggiante passando dagli attuali 3 volumi a due volumi e mezzo.

Non dovrebbe invece cambiare il fatto che lo stile di questa auto sarà tipicamente da Alfa Romeo con un design molto sportivo e aerodinamico e il classico frontale tipico di ogni Alfa che purtroppo però dovrà fare i conti con una novità determinata da un cambio delle normative europee che costringerà Alfa Romeo a prevedere anche per questo modello la targa centrale. Per fortuna la vettura non avrà solo motori elettrici come era stato previsto inizialmente ma ci sarà spazio anche per versioni ibride. Al momento non si sa quali motori saranno usati ma si parla del V6 Nettuno di Maserati e del nuovo Hurricane turbo 2.0. Ovviamente non si escludono ulteriori sorpese. La gamma termica dovrebbe comprendere versioni mild hybrid, full hybrid e plg-in Hybrid. Non ci dovrebbe essere invece spazio per il termico puro.

Advertisement
Nuova Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio

Una bella notizia è quella che la nuova Alfa Romeo Giulia continuerà ad avere una versione top di gamma Quadrifoglio che inizialmente doveva essere elettrica con mille cavalli di potenza ma che invece si dice possa essere ibrida forse con il motore Nettuno. Al momento però sono solo voci. Cosa davvero il biscione intenda fare con questa versione della futura berlina di segmento D lo scopriremo in futuro si spera già nel corso del 2026 che sarà un anno importante per Alfa Romeo in quanto si dovrebbero finalmente capire molte cose del futuro.

Una versione di cui al momento non si parla ma che in tanti sotto sotto sperano di poter vedere è la nuova Alfa Romeo Giulia GTA. Ovviamente una versione di questo tipo qualora arrivasse lo farebbe solo ed esclusivamente in versione limitata come del resto è avvenuto con la precedente generazione. Il prezzo sarebbe non indifferente e sicuramente non alla portata di tutti. Tutti gli alfisti però sono concorsi nel ritenere che un simile modello non dovrebbe proprio mancare nella futura gamma di Giulia anche solo per ribadire al mondo intero quello che è il vero DNA della casa automobilistica del biscione.

Advertisement
Alfa Romeo Giulia GTAm 3 porte

Arrivando solo ed esclusivamente in edizione limitata eccezionalmente si potrebbe anche pensare di dotare questa vettura di un motore termico puro ma questa ovviamente è solo una nostra ipotesi. Vedremo cosa davvero ci riserverà il futuro in proposito. Di certo il biscione sa che con la nuova Alfa Romeo Giulia non dovrà deludere le attese se davvero vuole confermarsi un brand premium credibile e pronto a conquistare il mondo intero.