Citroën è orgogliosa di annunciare che l’Ami Buggy è stato eletto “Veicolo per il tempo libero dell’anno 2025” dalla giuria editoriale della rivista Auto-Moto, in occasione del prestigioso premio Grand Prix Auto-Moto. Questo riconoscimento, che premia ogni anno i modelli più eccezionali del mercato automobilistico, celebra il carattere unico, audace e decisamente giocoso dell’Ami Buggy. Si tratta di un modello che incarna pienamente la visione di Citroën: una mobilità elettrica gratuita e accessibile a tutti.
Ami Buggy votato “veicolo ricreativo dell’anno 2025” al gran premio Auto-Moto 2025
Lanciato inizialmente in edizione limitata, prima di unirsi alla gamma Ami nel 2025, l’Ami Buggy ha subito conquistato il pubblico grazie al suo design unico e al suo spirito avventuroso. Il suo stile grintoso – senza porte né tetto, con roll-bar in metallo e capote in tela rimovibile – invita a godersi ogni viaggio in completa libertà.
Accessibile a partire dai 14 anni, 100% elettrico e ricaricabile in sole quattro ore da una normale presa domestica, Ami Buggy reinventa la mobilità urbana e suburbana rendendola semplice, gioiosa e sostenibile. Dal lancio di Ami nel 2020, sono state consegnate più di 84.000 unità in 18 mercati, a conferma del crescente interesse per questa nuova forma di mobilità individuale. L’Ami Buggy è disponibile a partire da 9.590 € nella versione standard e da 9.990 € per l’edizione “Palmeira”.
“Ricevere il premio Veicolo per il Tempo Libero dell’Anno è un meraviglioso riconoscimento del lavoro dei nostri team. Ami ha davvero creato il mercato della micromobilità elettrica, accessibile a partire dai 14 anni, e ne siamo orgogliosi. Cinque anni dopo il suo lancio, è già un oggetto iconico nel panorama automobilistico. Ami Buggy è una versione divertente che incarna perfettamente la filosofia Citroën: mobilità elettrica accessibile, innovativa, semplice e intelligente “, ha dichiarato Xavier Chardon, CEO di Citroën.

Questo riconoscimento rafforza la posizione di Citroën come marchio impegnato, vicino ai propri clienti e costantemente alla ricerca di soluzioni di mobilità innovative e sostenibili, adatte ai nuovi utilizzi.
