Leapmotor B10 continua a far parlare di se in maniera molto positiva. Il SUV elettrico della casa automobilistica cinese, distribuito in Europa dal gruppo Stellantis, ha infatti superato brillantemente i test di sicurezza, conquistando le ambite 5 Stelle complessive. Un risultato che conferma le ambizioni di Leapmotor di entrare nel mercato europeo con veicoli affidabili e sicuri.
Superati a pieni voti i test di sicurezza di Euro NCAP: Leapmotor B10 brilla anche in sicurezza
Analizzando i dettagli dei test, la Leapmotor B10 ha ottenuto il 93% nella protezione degli occupanti adulti, lo stesso punteggio per la sicurezza dei bambini a bordo. Per quanto riguarda gli utenti vulnerabili della strada — pedoni, ciclisti e motociclisti — la protezione offerta dal SUV ha raggiunto l’84%, un dato di rilievo considerando le sfide degli scenari urbani e stradali. I sistemi di assistenza alla guida, i cosiddetti Safety Assist, hanno convinto anch’essi, con un punteggio dell’85%.
Risultati solidi, quasi da auto di segmento superiore, che mettono in evidenza come la Leapmotor B10 non solo possa competere con i rivali europei, ma possa anche diventare un riferimento per sicurezza nel segmento dei SUV elettrici compatti. Le prime recensioni europee sottolineano un veicolo estremamente comodo, dall’abitacolo spazioso e ben rifinito, pur non privo di piccoli difetti che, secondo gli esperti, non compromettono però la qualità complessiva dell’esperienza di guida.

Per chi volesse vedere i crash test Euro NCAP con i propri occhi, qui sotto vi mostriamo il video ufficiale di Euro NCAP pubblicato dall’organizzazione stessa nella pagina ufficiale di YouTube. Questo mostra le prestazioni della Leapmotor B10 in scenari reali di impatto. In attesa di conoscere anche quello della T03, la B10 dimostra che il marchio cinese sta alzando l’asticella, puntando su sicurezza, comfort e tecnologia per conquistare la clientela europea.
