Un render sorprendente realizzato da Angelo Berardino e pubblicato su LinkedIn ipotizza lo stile di una nuova Alfa Romeo Alfasud 1.5 Ti. La storica city car, celebre negli anni ’70 e ’80, torna sotto i riflettori con un concept audace che trasforma la sua storica “imperfezione”, la ruggine, in punto di forza.
Nuova Alfasud 1.5 Ti con carrozzeria in colore ruggine opaca trasforma il suo tallone d’achille in un punto di forza
Fino a oggi, la ruggine era considerata il tallone d’Achille di un modello rivoluzionario che ha motorizzato l’Italia e conquistato giovani e appassionati. Berardino rovescia questa visione: ogni “cicatrice” diventa elemento di design, simbolo di autenticità e memoria storica. La carrozzeria in finitura ruggine opaca non nasconde il passato, ma lo celebra, rendendo ogni segno e imperfezione parte integrante della sua bellezza cruda.
Il contrasto cromatico è spettacolare: dettagli verdi luminosi – dagli specchietti agli spoiler, dalle pinze dei freni ai profili – richiamano la vitalità e lo spirito sportivo tipico di Alfa Romeo. I fari a LED bianchi e i fendinebbia, insieme ai doppi terminali di scarico, conferiscono al modello un’aria contemporanea e aggressiva, proiettandolo in un futuro dove tradizione e innovazione coesistono senza compromessi.
Questa interpretazione moderna della nuova Alfasud 1.5 Ti non è solo un esercizio estetico, ma un vero e proprio tributo coraggioso alla storia del marchio. Il concept dimostra come il passato “scomodo” possa diventare arte e avanguardia, trasformando un’icona nostalgica in una ispirazione per il design automobilistico contemporaneo.

Con il suo DNA celebrato e reinterpretato, l’Alfasud 1.5 Ti “Ruggine” di Angelo Berardino diventa un manifesto di stile e coraggio creativo, che nonostante le sue imperfezioni finisce comunque per catturare ugualmente le emozioni di chi ama le Alfa Romeo. Una rinascita imperfetta che guarda al futuro, in attesa di conoscere le nuove Giulia, Stelvio e Tonale, con orgoglio e personalità.
