in

Fiat Grande Panda Van: ecco come potrebbe apparire la versione di produzione

La Fiat Grande Panda Van sarà un piccolo “furgone camperizzato” che unirà l’anima spartana della Panda originale con le esigenze moderne

Fiat Grande Panda Van

Fiat Grande Panda Van è già diventata uno dei modelli più chiacchierati tra quelli che la casa torinese porterà sul mercato nei prossimi anni. Nonostante manchino ancora diversi anni al debutto ufficiale, l’attesa sta crescendo, complici le prime anticipazioni che collocano l’arrivo del modello dopo le future Grizzly Panda, Panda Fastback e Panda Pickup. Se tutto procederà secondo i piani, il 2028 dovrebbe essere l’anno giusto per vederla finalmente dal vivo. Un momento importante per Fiat, che con questo progetto punta a rafforzare la propria presenza nel mondo dei veicoli versatili, pratici e perfetti per chi ama la vita all’aria aperta.

Advertisement

Fiat Grande Panda Van: il piccolo furgone camperizzato cambierà le abitudini degli italiani?

La Fiat Grande Panda Van è stata pensata come un piccolo “furgone camperizzato”, un mezzo che unisce l’anima spartana della Panda originale del 1980 – definita icona di semplicità e ingegno – con le esigenze moderne di chi vive la mobilità in modo dinamico. Il CEO Olivier François l’ha descritta come l’evoluzione definitiva di quell’idea, trasformata in un veicolo capace di adattarsi a ogni situazione: dal viaggio improvvisato del weekend alle piccole avventure quotidiane. Lo stile riprenderà quello della nuova Grande Panda, che non è solo un’auto ma un vero e proprio manifesto per tutta la futura famiglia Panda.

Advertisement

Dal punto di vista tecnico, la Grande Panda Van nascerà sulla piattaforma smart car di Stellantis, già utilizzata per la versione tradizionale. Le dimensioni, però, saranno leggermente più generose, con una lunghezza che sfiorerà i 4,5 metri per offrire più spazio a bordo. L’abitacolo sarà uno dei suoi punti di forza: ampio, intuitivo e soprattutto modulabile, pensato per accogliere non solo passeggeri ma anche attrezzatura sportiva, bagagli voluminosi e allestimenti da campeggio. Per la gamma motori ci si aspetta una doppia anima, con versioni termiche ma anche una proposta 100% elettrica, ormai obbligatoria per qualsiasi veicolo pensato al futuro.

Advertisement
Fiat Panda Camper

Al momento non circolano ancora foto spia o prototipi su strada, segno che il progetto è ancora nelle sue fasi iniziali. Tuttavia, Fiat ha già condiviso qualche teaser e le prime idee di design, mentre designer indipendenti come Kleber Silva hanno realizzato render che stanno alimentando la curiosità degli appassionati. Sul fronte dei prezzi non ci sono informazioni ufficiali, ma una cosa è quasi certa: la Grande Panda Van punterà, come da tradizione Fiat, su un rapporto qualità-prezzo convincente, capace di renderla accessibile e competitiva nel suo segmento.

Advertisement