in

Stellantis: il capo del design Gilles Vidal vuole differenziare maggiormente i singoli marchi

Secondo Vidal la differenziazione tra marchi va potenziata mettendo in risalto i tratti unici di ciascuno

Gilles Vidal

Da luglio alla guida del design europeo di Stellantis, Gilles Vidal ha lanciato la sua sfida principale: rafforzare la identità stilistica dei marchi del gruppo, rendendo ciascuno più riconoscibile e distinto. L’obiettivo è chiaro: ogni linea di prodotto deve evidenziare i propri tratti distintivi, partendo da quelle che faticano a farlo.

Advertisement

Gilles Vidal intende differenziare maggiormente i singoli brand di Stellantis per evitare “doppioni”

Dopo cinque anni in Renault, dove ha guidato progetti come R5, R4 E-Tech, Symbioz e Clio VI, Gilles Vidal è tornato in Stellantis con l’incarico di supervisionare i marchi europei del gruppo. Durante una conferenza stampa del 13 novembre a Vélizy, il designer ha illustrato la sua visione per il rilancio del costruttore, mirato a riconquistare quote di mercato.

Advertisement

Il primo focus riguarda la differenziazione tra marchi, che va potenziata mettendo in risalto i tratti unici di ciascuno. “Non si tratta solo di essere un buon marchio, ma di coltivare la propria differenza – quasi spingendola all’estremo per una buona causa”, ha dichiarato Gilles Vidal, sottolineando come il lavoro si concentri soprattutto sui brand che ancora faticano a definire il loro posizionamento. Ad esempio per quanto riguarda gli ex machi di PSA, Peugeot, Citroën e Opel godono già di un’identità chiara, mentre DS deve ancora trovare una propria “leggibilità” senza sacrificare qualità e liricità.

Advertisement

Il secondo messaggio riguarda una maggiore apertura nella progettazione dei veicoli. Vidal invita i team a decidere se differenziare i modelli elettrici da quelli a combustione interna, esplorare nuove architetture per contrastare la diffusione dei SUV e valorizzare le carrozzerie dei monovolume, come nel caso dei progetti di Citroën. L’obiettivo è che ogni vettura trasmetta un carattere preciso: muscoloso, funzionale o cool.

Advertisement
Gilles Vidal

Pur senza escludere approcci più audaci come il “retro-futuristico” sperimentato in Renault, Gilles Vidal ha precisato che queste scelte richiedono motivazioni solide e coerenza con la strategia complessiva del gruppo. Con un management rinnovato guidato dal CEO Antonio Filosa, Stellantis punta così a dare “una possibilità a tutti i marchi”, rafforzando la creatività e l’identità dei veicoli, nel rispetto dei vincoli economici e con un occhio al futuro della mobilità europea.

Advertisement