in

Fiat risorge grazie alla Grande Panda e 600: numeri record in tutta Europa

Grande Panda e 600 fanno risorgere Fiat in Europa

Fiat Grande Panda

Dopo un 2024 in chiaro-scuro, Fiat sta vivendo un 2025 in netta ripresa, grazie soprattutto al successo della Grande Panda, il SUV compatto che sta conquistando gli automobilisti europei. Apprezzata per le dimensioni contenute, il design moderno e la praticità, la vettura ha confermato il proprio appeal anche nella recente versione 100% benzina, attirando nuovi clienti in diversi mercati chiave.

Advertisement

Fiat sta vivendo un 2025 in netta ripresa, grazie soprattutto al successo della Grande Panda

In Italia, secondo i dati di ottobre 2025 riportati da ItalPassion, la Grande Panda si è imposta con 1.912 unità vendute, tallonata dalla Fiat 600 con 1.623 immatricolazioni. La piccola torinese, ribattezzata “Pandina”, resta il modello di riferimento del marchio, dimostrando quanto la strategia Fiat di puntare su SUV compatti e versatili stia pagando.

Advertisement

Il successo si sta estendendo anche oltre confine. In Francia, il B-SUV è diventato il modello Fiat più venduto, con 892 unità, superando Fiat 500 e 600. In Germania, la ripresa è più lenta ma costante: 296 Grande Panda vendute a ottobre, mentre la 500 resta la più popolare con 959 immatricolazioni. Buone notizie anche dalla Spagna, dove il modello ha registrato 283 vendite. A breve la Grande Panda arriverà anche in Turchia, mercato dove Fiat domina con la Tipo.

Il successo europeo conferma la visione globale della casa torinese: creare modelli versatili, apprezzati sia nel mercato domestico sia all’estero. La Fiat 600 continua a mostrare ottimi risultati, rimanendo nella top 50 italiana e tra i B-SUV più venduti.

Advertisement
Fiat 600e

Con due vetture così riuscite, Fiat consolida la propria rinascita nel segmento dei SUV compatti e conferma che la strategia di puntare su design, efficienza e accessibilità funziona, preparando la casa torinese a un 2026 altrettanto promettente.