in

Stellantis dice addio al nichel australiano, salta l’accordo con Alliance Nickel

Stellantis ha espresso il suo “continuo interesse” per il progetto NiWest e ha indicato la volontà di rinegoziare i termini in futuro.

L’accordo di fornitura di nichel e cobalto per batterie tra Stellantis e Alliance Nickel è ufficialmente naufragato. La casa automobilistica ha notificato la risoluzione, con effetto dal 3 dicembre 2025, del contratto annunciato nel maggio 2023, adducendo come motivazione il mancato rispetto delle scadenze contrattuali da parte del produttore australiano.

La colpa, però, come spesso accade quando si tratta di risorse, è del mercato mondiale del nichel. L’azienda australiana ha attribuito i ritardi alle difficili condizioni di questo mercato, con prezzi sotto pressione ormai da due anni, che hanno reso “difficile ottenere finanziamenti per nuovi progetti”.

Alliance Nickel

Alliance Nickel, ormai ex partner di Stellantis, è solo l’ultima vittima australiana costretta a rinegoziare gli accordi con le case automobilistiche. Le condizioni di mercato hanno avuto un impatto così significativo sulla sua posizione finanziaria da costringerla a rimandare altri impegni pur di cercare i fondi necessari per sviluppare il progetto NiWest nell’Australia Occidentale. Tale progetto consisterebbe in un’operazione di estrazione mineraria capace di garantire circa 2,3 milioni di tonnellate di nichel all’anno.

Mentre l’industria automobilistica spinge sull’elettrificazione, la materia prima fondamentale per le batterie crolla di valore, strangolando i progetti di estrazione. Nonostante il divorzio formale, sembra comunque esserci ancora speranza. Stellantis ha espresso il suo “continuo interesse” per il progetto NiWest e ha indicato la volontà di rinegoziare i termini di prelievo. Per Paul Kopejtka, amministratore delegato di Alliance, la rottura è in realtà una “buona opportunità per entrambe le parti di negoziare un nuovo accordo che rifletta meglio la cronologia aggiornata dello sviluppo del progetto e la strategia futura”.

Alliance Nickel e stellantis

C’è tempo per ritrovare Stellantis a trattare per un nuovo importante accordo, quando i tempi saranno maturi e favorevoli. Alliance, nel frattempo, sta valutando attivamente “alternative strategiche” per salvarsi, inclusa la potenziale transazione con una Special Purpose Acquisition Company (SPAC) che potrebbe portare a una quotazione al Nasdaq.