I clienti che cercano il comfort di una guida esclusivamente elettrica, ma desiderano anche l’indipendenza per viaggiare ovunque, non devono più rinunciare a uno dei loro desideri. Il Leapmotor C10, già in vendita presso le concessionarie del marchio in Brasile, debutta sul mercato come il primo SUV nella storia del Paese a offrire l’innovativa tecnologia REEV nella sua versione Ultra-Hybrid.
Leapmotor C10 Reev è il primo veicolo nella storia del Brasile ad adottare questa tecnologia
“Leapmotor non fa concessioni e il nostro obiettivo è sempre quello di servire tutti i nostri clienti. La C10 è l’unico SUV in Brasile a offrire sia un’opzione elettrica che una Ultra-Hybrid, entrambe alimentate esclusivamente da un motore elettrico, garantendo maggiore comfort e piacere di guida per i nostri clienti. Questo è il primo capitolo di una storia pionieristica che il nostro marchio, insieme a Stellantis, costruirà in Brasile come parte di una strategia a lungo termine per la regione”, spiega Fernando Varela, vicepresidente di Leapmotor per il Sud America.
La Leapmotor C10 inizia le sue vendite in Brasile con un unico allestimento e due versioni: elettrica (BEV) e Ultra-Hybrid con tecnologia REEV, dotata di un motore a combustione progettato esclusivamente per generare energia, che può essere utilizzata per ricaricare le batterie dell’auto o alimentare il motore elettrico di trazione.
La Leapmotor C10 è il primo di una serie di lanci che Leapmotor ha pianificato per la regione, caratterizzati da tecnologia avanzata, comfort, sicurezza e qualità, supportati dalle iniziative chiave del marchio per garantire che i clienti si sentano accolti fin dal primo momento, beneficiando della struttura e dell’esperienza di Stellantis. Entrambe le versioni hanno un aspetto identico, differendo esternamente solo per il tappo del serbatoio della C10 Ultra-Hybrid. Esternamente, il modello si distingue per il suo stile imponente, favorito dai suoi quasi 4,74 m di lunghezza, 2,13 m di larghezza (specchietti retrovisori inclusi) e 1,68 m di altezza.
La carrozzeria è stata progettata per massimizzare l’efficienza energetica, con uno stile elegante, un look che diventa ancora più speciale nei colori di lancio Boreal Green e Tundra Grey. All’anteriore, i fari full LED con tecnologia adattiva (che regola l’intensità luminosa in base alle condizioni meteorologiche e del traffico) si integrano armoniosamente con il paraurti anteriore avvolgente. Nella parte inferiore, i fendinebbia (anch’essi a LED) incorniciano la presa d’aria dotata di alette mobili, che si aprono solo quando necessario, migliorando ulteriormente l’efficienza energetica.
Il design accattivante di Leapmotor si ritrova anche negli interni spaziosi, progettati per creare un ambiente minimalista e altamente funzionale. Questo concept genera una sensazione di benessere che emerge in ogni dettaglio, come l’accogliente movimento del sedile del conducente, che si ritrae elettricamente pochi centimetri dopo l’apertura della portiera, tornando nella posizione memorizzata una volta che il conducente sale a bordo.
La Leapmotor C10 è stata progettata per evitare l’eccesso di comandi e pulsanti presenti in altre auto della sua categoria. Al suo interno, tutte le funzioni possono essere monitorate o controllate direttamente tramite il sistema multimediale Leap One da 14,6 pollici, comprese le regolazioni delle modalità di guida, dell’alimentazione, del climatizzatore, dell’audio e degli scenari personalizzati. Al di sotto, una console centrale con caricabatterie wireless integrato per il telefono è completata da vari vani portaoggetti individuali e due connettori USB, uno dei quali è un Type-C a ricarica rapida.
Il concetto di fluidità è evidente in tutta la plancia, con bocchette di climatizzazione integrate e a controllo elettrico. Tutte le finiture degli interni combinano un mix di materiali morbidi di alta qualità, impreziositi dall’esclusiva illuminazione ambientale Smart Light, completamente personalizzabile e intelligente. Le luci sulle portiere e sulla plancia, ad esempio, cambiano colore durante le manovre (segnalando la vicinanza di oggetti) o possono persino funzionare a ritmo della musica ascoltata dagli occupanti.
L’ampio spazio continua nel bagagliaio, fino a 465 litri (435 l nella versione Ultra-Hybrid), e nel portellone elettrico intelligente: tramite un comando sul portellone stesso o direttamente sul sistema multimediale, è possibile programmare il limite di apertura, una funzione essenziale per l’apertura del bagagliaio in garage con soffitti bassi o posti auto a ridosso del muro. E, nella C10 Electric, c’è anche un ulteriore vano supplementare nella parte anteriore del veicolo, con un volume di 32 litri.
Il Leapmotor C10 è dotato di un sistema audio Theater Sound System con 12 altoparlanti e un subwoofer per creare un suono surround 7.1 immersivo (simile ai sistemi home theater di fascia alta) con 840 W di potenza e integrato con un sistema di illuminazione ambientale in grado di cambiare colore e intensità luminosa in base al ritmo della musica. I microfoni posizionati in punti strategici consentono di distinguere quale occupante del veicolo sta parlando, quindi quando il passeggero anteriore richiede tramite comando vocale di ridurre la temperatura dell’aria condizionata, verrà regolata solo la parte destra.
La C10 Ultra-Hybrid è l’unica auto venduta in Brasile con tecnologia REEV. La sua principale differenza rispetto agli ibridi convenzionali è che utilizza sempre la trazione elettrica, indipendentemente dal livello di carica della batteria. Questo garantisce la stessa esperienza di guida, comfort e prestazioni, senza i colli di bottiglia durante le transizioni del motore che si verificano negli ibridi tradizionali.
Il motore a combustione della Leapmotor C10 Ultra-Hybrid è stato progettato per funzionare esclusivamente come generatore, garantendo maggiore efficienza e comfort. E il cliente può scegliere come guidare in base alle proprie esigenze, poiché il modello dispone, oltre ai programmi di guida, di modalità energetiche specifiche. Sono quattro, ciascuna pensata per soddisfare le esigenze immediate del conducente:



