in

Stellantis: presentate oltre 100 innovazioni al Factory Booster Day 2025

L’evento ha riunito 80 fornitori e startup che hanno presentato oltre 100 innovazioni

Stellantis Factory Booster Day

Stellantis prosegue la sua trasformazione in un’azienda manifatturiera tecnologica con la decima edizione del suo annuale Factory Booster Day, tenutosi quest’anno al Conner Center di Detroit. L’evento ha riunito 80 fornitori e startup che hanno presentato oltre 100 innovazioni, molte delle quali sfruttano l’intelligenza artificiale (IA), i sistemi di visione e le tecnologie autonome, per migliorare la qualità, l’efficienza e la sostenibilità delle attività globali di Stellantis.

L’annuale Factory Booster Day di Stellantis riunisce i migliori fornitori e startup per affrontare le sfide globali della produzione

Un momento clou della giornata è stata la cerimonia di premiazione dei Premi per l’Innovazione 2025, che ha premiato gli straordinari contributi dei dipendenti Stellantis in tutte le regioni. Tra i progetti premiati figurano i progressi nella manutenzione predittiva, l’uso della realtà virtuale per la riorganizzazione delle linee di produzione, il monitoraggio innovativo dei forni di verniciatura, l’ottimizzazione dello spessore dei materiali nella scocca grezza, lo sviluppo di un nuovo processo di orlatura per la saldatura e la progettazione di ingranaggi silenziosi per migliorare l’esperienza del cliente nei veicoli elettrici a batteria. Queste innovazioni riflettono la creatività e l’eccellenza tecnica che guidano la trasformazione produttiva dell’azienda.

“Il Factory Booster Day non è solo un evento: è un riflesso della nostra cultura produttiva e della collaborazione globale”, ha affermato Tim Fallon, Senior Vice President, Global Head di Stellantis Production Way. “Rafforzando i nostri team e collaborando con startup e fornitori, creiamo soluzioni intelligenti che promuovono qualità, agilità e sostenibilità in Stellantis. Insieme, stiamo costruendo il futuro della produzione”.

Stellantis Factory Booster Day

Attraverso un processo di Open Challenge, i responsabili degli stabilimenti hanno invitato fornitori e startup a presentare idee per migliorare i processi produttivi, rendendo il Factory Booster Day una vetrina globale per soluzioni pratiche e lungimiranti, presentate attraverso dimostrazioni sia fisiche che virtuali.

Molte di queste innovazioni vengono implementate negli stabilimenti Stellantis in tutto il mondo, garantendo miglioramenti misurabili in termini di qualità, tempi di consegna ed efficienza dei costi, riducendo significativamente i costi di produzione e migliorando al contempo la qualità dei prodotti e dei processi.

Un momento saliente dello Stellantis Factory Booster Day 2024 è l’implementazione di un sistema di manutenzione predittiva basato sull’intelligenza artificiale nei reparti di verniciatura nordamericani, sviluppato in collaborazione con KCF Technologies. Sfruttando i dati dei sensori in tempo reale provenienti da risorse critiche, tra cui pompe, ventole e sistemi di scarico dei forni, il sistema identifica i problemi emergenti e assegna le priorità alle esigenze di manutenzione, consentendo ai team di agire in modo proattivo per ridurre al minimo le interruzioni. Questa tecnologia ha già prodotto miglioramenti misurabili in termini di uptime, affidabilità e prevenzione di costosi guasti. Questo progetto sottolinea l’impegno di Stellantis nello sfruttare soluzioni di intelligenza artificiale avanzate per una maggiore efficienza, risparmi sui costi ed eccellenza operativa.

Stellantis Factory Booster Day

KEYENCE ha presentato il suo sistema di telecamere intelligenti IV4 con intelligenza artificiale integrata, attualmente in funzione presso il Detroit Assembly Complex di Jefferson, dove esegue 100 ispezioni per veicolo, ovvero oltre 50.000 ispezioni al giorno. La soluzione garantisce l’installazione di ogni elemento di fissaggio, fornendo feedback in tempo reale agli operatori tramite display in stazione e avvisi di riparazione automatici. Il design all-in-one dell’IV4, con illuminazione integrata, lenti e funzioni basate sull’intelligenza artificiale come attivazione, tracciamento degli oggetti e ispezione, garantisce adattabilità, precisione e stabilità a lungo termine sulla linea. In collaborazione con Stellantis, è stato sviluppato un AI Agent Tracker per fornire analisi giornaliere delle prestazioni dopo l’implementazione. Questo ciclo di feedback basato sui dati consente una regolazione precisa delle telecamere, supporta il miglioramento continuo e getta le basi per un’implementazione più ampia nelle applicazioni di allestimento, telaio e motore.

Implementato con successo presso lo stabilimento di assemblaggio di Sterling Heights (Michigan), il simulatore di carrelli elevatori è stato selezionato per il Factory Booster Day 2025 come esempio lampante dell’impegno di Stellantis nell’integrare tecnologie avanzate nella produzione. Questa soluzione di formazione in realtà virtuale immerge gli operatori in scenari realistici, consentendo loro di sviluppare competenze essenziali e memoria muscolare in un ambiente sicuro e controllato. Questa implementazione supporta l’impegno di Stellantis per un ambiente di lavoro sicuro, consentendo ai team di affrontare proattivamente i rischi e mantenere i più elevati standard di sicurezza in tutte le operazioni.