in

Alfa Romeo Junior Sport Speciale: stile italiano e sportività nella nuova versione

La Sport Speciale coniuga efficienza e piacere di guida nel cuore del segmento premium

Alfa Romeo Junior Sport Speciale

Con la nuova Alfa Romeo Junior Sport Speciale MY26, il Biscione rinnova la tradizione delle serie speciali, combinando eleganza, sportività e tecnologia avanzata. Dopo il successo della versione Intensa, questa edizione diventa protagonista della gamma 2026, esaltando il carattere dinamico della compatta sportiva. La Junior Sport Speciale si distingue per nuovi dettagli stilistici e materiali raffinati, offrendo un’esperienza di guida unica e raffinata. Il progetto si integra anche con la nuova Alfa Romeo Tonale, recentemente presentata alla stampa internazionale, sottolineando l’impegno del marchio nel coniugare design, performance e innovazione tecnologica in tutti i suoi modelli.

Alfa Romeo Junior Sport Speciale diventa la protagonista della gamma 2026

Pensata per chi desidera un’auto compatta dallo spirito autenticamente sportivo ma dal posizionamento accessibile, la nuova Junior Sport Speciale coniuga un’estetica raffinata con un equipaggiamento completo, posizionandosi al centro del segmento premium. Il design degli esterni si distingue grazie al body kit nero lucido impreziosito da inserti silver su minigonne e paraurti, protezioni inferiori dedicate con finiture specifiche, cerchi in lega “Fori” da 18″ con finitura bicolore Matt Miron Diamond Cut e l’esclusivo badge “Sport Speciale” che ne sottolinea l’unicità. I vetri posteriori oscurati e il tetto bicolore opzionale, disponibile con tutte le varianti cromatiche in gamma, completano una silhouette inconfondibilmente Alfa Romeo.

Alfa Romeo Junior Sport Speciale

All’interno, la cura artigianale e la cura dei dettagli definiscono un ambiente sofisticato. I sedili riscaldabili, con regolazione elettrica, presentano un esclusivo rivestimento in Alcantara traforata con inserto chiaro sullo schienale e inserti “ice” sui sedili anteriori. Lo stesso materiale riveste la plancia, il tunnel centrale e i pannelli porta, mentre il volante, che abbina pelle e Alcantara con cuciture a contrasto, offre la sensazione tattile tipica dell’esperienza di guida sportiva Alfa Romeo. Le cuciture luminose e il logo sulla plancia, la pedaliera e il batticalcagno in alluminio e l’illuminazione ambientale contribuiscono a creare un’atmosfera esclusiva.

Junior Sport Speciale può essere ulteriormente arricchita con il pacchetto Techno. Dalla guida autonoma di Livello 2 con Adaptive Cruise Control, gestione del traffico e mantenimento della corsia, ai fari Matrix LED e al sistema di navigazione con TSI integrato, di serie sulla versione Q4, ogni dettaglio è stato progettato per esaltare l’esperienza di guida e ottimizzare la sicurezza. Include inoltre una telecamera posteriore a 180°, sensori di parcheggio a 360°, apertura del portellone posteriore senza mani, ricarica wireless per smartphone, specchietti retrovisori ripiegabili elettricamente con rilevamento dell’angolo cieco, uno specchietto retrovisore interno elettrocromico e un sistema audio a sei altoparlanti con porte USB anteriori e posteriori.

Alfa Romeo Junior Sport Speciale

Completa l’equipaggiamento il Cargo Flex Kit per una migliore gestione del vano bagagli, mentre il tetto panoramico è disponibile come optional, insieme al parabrezza riscaldabile per i mercati più freddi. Infine, la gamma motori della Sport Speciale include un ibrido a trazione anteriore da 145 CV, un ibrido a trazione integrale Q4 da 145 CV e una versione BEV 100% elettrica da 156 CV dotata di caricabatterie di bordo fino a 11 kW. Per le versioni ibride, le palette del cambio al volante sono di serie, offrendo un’esperienza di guida più diretta e coinvolgente. La nuova Alfa Romeo Junior Sport Speciale è quindi un modello dal carattere distintivo, capace di rafforzare l’identità sportiva e premium del marchio, rendendo ogni viaggio un’esperienza di guida autenticamente Alfa Romeo.